Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Blackstone, investimenti in Italia per 15 miliardi USD. Il Bel Paese più affidabile di Francia, Germania e Regno Unito

La società di investimenti americana Blackstone ha annunciato 15 miliardi di investimenti in Italia, considerata in Europa un Paese attualmente più affidabile di Francia, Germania e Regno Unito

08 Giugno 2023

Blackstone, investimenti in Italia per 15 miliardi di dollari. Il Bel Paese considerato più affidabile di Francia, Germania e Regno Unito

Blackstone; Fonte: Reuters

Una delle più importanti società di investimenti degli Stati Uniti, la Blackstone, scommette sull’Italia, al momento considerata più affidabile degli altri giganti europei: Francia, Germania e Regno Unito. Per la Penisola, comunica la società, previsti investimenti del valore di 15 miliardi di dollari.

Blackstone investe 15 miliardi di dollari nel nostro Paese: Italia più affidabile di Francia, Germania e Regno Unito

Buone notizie per il sistema paese Italia, dopo l’annuncio della società finanziaria americana Blackstone, tra - se non “la” - più importanti al mondo, di un investimento previsto verso la penisola di ben 15 miliardi di dollari. Blackstone, specializzata in investimenti immobiliari, fondi di investimento e private equity, avrebbe scelto di puntare sul nostro Paese considerandolo, in Europa, attualmente il più “interessante” da un punto di vista finanziario. Scalzate quindi Francia, Germania e la corazzata Inghilterra, storica meta di molti degli investimenti della società statunitense.

A motivare la scelta, comunque, una ragione che all’apparenza ha dell’incredibile: la tradizionale instabilità italiana. Secondo quanto comunicato, infatti, tale caratteristica nazionale, riscontrabile tanto a livello politico quanto economico, ha reso l’Italia uno dei Paesi europei che meglio starebbero affrontando gli attuali cicli globali, altrettanto instabili. Una spiegazione che lascia in un certo modo perplessi ma che, continua la società, trova conferma nell’attuale immagine del Paese in Europa, un Paese che riesce a trasmettere molta più fiducia di quanto facciano la Germania, ormai in recessione e con una traiettoria governativa decisamente incerta, la Francia, con una classe dirigente apparentemente in guerra aperta con la popolazione, o il Regno Unito, in cui il governo Sunak fatica a tenere unito il proprio stesso partito e dove elezioni anticipate, e incerte, oltre che lo scoppio di una grave crisi sociale sembrano ormai essere quasi date per certo.

In Italia invece, dopo i primi mesi del governo Meloni, segnati da una certa apprensione degli investitori stranieri per il timore di riforme (non solo economiche) troppo radicali, gli osservatori esteri iniziano ad apprezzare a voce sempre più alta il corso del bel Paese, concentrato su una seria politica di riduzione del debito e su un, apparentemente, serio sostegno al tessuto produttivo nazionale. “Come partner di lungo periodo – commenta il Presidente di Blackstone Italia Andrea Valeri - per noi è importante che il paese mantenga una stabilità legislativa e regolamentare. E la reputazione internazionale dell’Italia e la sua attrazione per investire sul lungo periodo prescindono anche da un singolo piano, dal singolo Pnrr”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x