26 Maggio 2023
Istat maggio 2023: fiducia delle imprese, 108,7 vs 110,4
Dopo due mesi consecutivi di crescita, per il corrente mese di maggio del 2023 in Italia l'indice composito del clima di fiducia delle imprese si è attestato in discesa rispetto al mese precedente. Precisamente, segnando un calo da 110,4 a 108,7. Stesso andamento in flessione a maggio del 2023 pure per l'indice del clima di fiducia dei consumatori che si attesta a 105,1 rispetto al valore di 105,5 rilevato dall'Istat nello scorso mese di aprile.
Nel dettaglio, la discesa congiunturale dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese a maggio 2023 è frutto di un calo diffuso in tutti i comparti economici che sono mensilmente monitorati dall'Istituto Nazionale di Statistica. Per quel che riguarda il commercio, infatti, l'Istituto Nazionale di Statistica ha rilevato una discesa a 111,6 rispetto al valore di 112,9 del mese di aprile del 2023. E lo stesso dicasi per il comparto delle costruzioni, da 164,2 a 159,4, per i servizi di mercato, da 105,5 a 104,1, e per la manifattura da 102,8 a 101,4.
Il calo congiunturale dell'indice di fiducia dei consumatori, invece, è dovuto al deterioramento delle opinioni sul clima personale, corrente e futuro. Segnando discese, rispettivamente, a 100,1 da 100,9, a 100 da 100,2, ed a 112,6 a 113,3. In controtendenza, invece, la componente legata al clima economico che si attesta in aumento congiunturale a 119,8 rispetto al valore di 119 che è stato registrato nel mese di aprile del 2023. Con il calo di maggio, inoltre, il valore dell'indice di fiducia dei consumatori rilevato dall'Istat si riporta sui valori registrati nello scorso mese di marzo del 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia