10 Marzo 2023
Chiusura in deciso calo per le Borse europee. A Milano l'indice Ftse Mib termina gli scambi a 27.281 punti, cedendo l'1,55%. Sulla stessa linea Parigi (-1,30%) e Francoforte (-1,31%). Londra, maglia nera, lascia sul terreno l'1,68%.
I mercati europei temono un "Bank run", vale a dire una corsa al ritiro del denaro. L'istituto basato a Santa Clara ha deciso di emettere a sorpresa 2,25 miliardi in azioni per rafforzare il capitale a seguito di perdite significative sul portafoglio di investimenti. Una mossa che ha di fatto messo in allerta le banche europee.
La settimana era già cominciata con alti e bassi a causa delle dichiarazioni del presidente della Fed Powell, il quale ha annunciato un aumento dei tassi di interesse contro l'inflazione. Il numero del Federal Reserve System ha affermato: "Il picco dei tassi d’interesse sarà probabilmente più alto di quanto precedentemente previsto". “Per la stabilità dei prezzi, servirà mantenere una politica restrittiva per un po’ di tempo”, e continua dicendo che la Banca Centrale “è pronta ad accelerare sul rialzo dei tassi d’interesse, se giustificato dai dati”.
Glli operatori aspettano anche il rapporto mensile sul mercato del lavoro americano a febbraio per capire se la solidità dell'economia americana è tale da consentire all'istituto centrale ulteriori interventi sul costo del denaro. In Europa gli occhi sono tutti puntati sulla Germania con i dati sull'inflazione. Attesa anche per bilancia commerciale della Francia e l’indice dei prezzi alla produzione dell’Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia