20 Gennaio 2023
Alessandro Rivera, fonte: Imagoeconomica
Il governo targato Giorgia Meloni ha approvato la nomina di Riccardo Barbieri Hermitte come direttore generale del dipartimento del Tesoro del ministero dell’Economia al posto di Alessandro Rivera. Il dipartimento del Tesoro fa parte del ministero dell’Economia, ed è importante perché contribuisce all’analisi tecnica delle questioni economiche e finanziarie ed elabora la programmazione economica.
Nato a L’Aquila 50 anni fa, Alessandro Rivera proviene da una famiglia nobiliare. Il suo avo più antico di cui si trovano tracce nella storia della città è Pietro, signore di Collimento e discendente da Oderisio, detto Riviera, capitano di Federico II di Svevia.
Rivera era entrato nel ministero di via XX Settembre 24 anni fa. È fratello di Vincenzo, già consigliere comunale del Partito democratico ed ex capo di gabinetto di Ottaviano Del Turco, ex presidente della Regione Abruzzo. Prima di diventare Direttore Generale del Tesoro, era il responsabile della Direzione IV, quella che si occupa di sistema bancario e finanziario e degli affari legali.
Alessandro Rivera è stato Direttore Generale del Tesoro dal 2 agosto 2018. Il Direttore Generale del Tesoro è il Capo del Dipartimento che, all’interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze, è responsabile di processi chiave a supporto dell'elaborazione e dell'attuazione delle scelte di politica economica e finanziaria del Governo, sia in ambito nazionale che internazionale.
Il Direttore Generale del Tesoro si avvale di 8 Direzioni e in particolare svolge funzioni di coordinamento, direzione e controllo delle Direzioni Generali in cui si articola il Dipartimento del Tesoro assicurando:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia