27 Ottobre 2022
Apple si arrende all’Unione europea. E rilascerà un iPhone che utilizza la Usb-C per la ricarica invece di Lightning, il suo standard di ricarica proprietario. È quanto emerso dalle parole di Greg Joswiak, senior vice president Worldwide Marketing, di Apple, nel corso di un evento organizzato dal Wall Street Journal.
Alla domanda se Apple sta passando alla porta Usb-C, Joswiak ha detto: "Ovviamente dovremo adeguarci, non abbiamo scelta". Ha twittato Joanna Stern, la giornalista del Wall Street Journal che ha moderato il panel: “Apple mi conferma sul palco che l'iPhone passerà alla USB-C. "Dovremo rispettare le leggi, ma sarebbe stato meglio non avere governi così prescrittivi”, ha affermato. Senza ammetterlo esplicitamente, Joswiak ha confermato che Apple dovrà conformarsi alla nuova normativa, nonostante l'azienda sia ancora in disaccordo col regolamento europeo. Ha spiegato Joswiak: “Ne parliamo da una decina di anni”, c’è stato “qualche disaccordo” sull'idea di un regolamento comune per i caricabatterie. “Nonostante le buone intenzioni dell'Ue, la regolamentazione è complicata, e la Ue in un primo momento aveva insistito sulla porta Micro-Usb”. Per Joswiak “Usb-C e Lightning sono i due connettori più diffusi al mondo, con oltre un miliardo di persone che utilizzano un cavo Lightning di qualche tipo”.
All’inizio di ottobre il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legislazione che obbliga i produttori ad adottare un unico standard, una porta di ricarica USB-C, per tutti i loro dispositivi elettronici. "Il voto è chiuso. Ed è approvato" ha detto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola visibilmente soddisfatta. Il testo è stato approvato con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni. In questo modo i consumatori potranno utilizzare lo stesso cavo per tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere. Le aziende produttrici di tecnologia dovranno adeguarsi entro il 2024, in questo modo si punta anche a tagliare i rifiuti elettronici. Dalla primavera 2026, l'obbligo si estenderà ai computer portatili.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia