13 Giugno 2022
Dopo il venerdì nero dei mercati a seguito delle decisioni della Bce, le principali Borse europee aprono la prima seduta della settimana in forte calo. I mercati azionari europei aggiornano i minimi dal 7 marzo scorso. Amsterdam è la Borsa peggiore in Europa e cede il 2,6% dopo aver toccato una perdita di tre punti percentuali, seguita da Parigi e Milano in calo del 2,3%. Tonfo per Wall Street. Il Dow Jones perde il 2,65% a 30.564,19 punti, il Nasdaq cede il 4,29% a 10.851,71 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,64% a 3.759,18 punti. In calo anche il petrolio, che perde il 2,5% a 117,68 dollari al barile.
L'euro resta debole su quota 1,045 contro il dollaro, sempre sotto violenta pressione i titoli di Stato: il Btp a 10 anni scambia a un tasso del 3,94%, sui massimi di giornata, con lo spread rispetto al Bund tedesco di pari durata a 233 punti dopo un livello più elevato di seduta a quota 234. In Piazza Affari, sempre 'maglia nera' Saipem (-10% con l'accorpamento delle azioni ordinarie e risparmio), seguita da Nexi che cede il 6%. Sempre male in genere le banche (Banco Bpm e Intesa -4%), con Unicredit che limita i danni in calo sotto i due punti percentuali. In controtendenza Recordati e Pirelli, che salgono attorno al punto percentuale.
In Piazza Affari Saipem cede il 10% poco sopra i 40 euro dopo il raggruppamento delle azioni ordinarie e di risparmio, con Nexi in calo di oltre il 6%. Male comunque tutte le banche (Intesa -4%, Banco Bpm -3%), mentre tiene ancora Recordati, che sale di un punto percentuale. L'euro scambia a 1,046 sul dollaro dopo un avvio a 1,047 e resta fortissima la tensione sui titoli di Stato del Vecchio continente. Il rendimento del Btp a 10 anni sui mercati telematici cresce di 15 punti base al 3,9% aggiornando i massimi dal 2013, con lo spread rispetto al Bund tedesco a 232 punti base.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia