20 Maggio 2022
Fonte: comunicato stampa
Cassa Depositi e Prestiti sta per riaprire alle cessioni dei crediti per i Bonus edilizi, e ha già definito le linee guida dell'offerta: acquisterà solo crediti dalle imprese che li abbiano maturati a valle dello sconto in fattura e pagherà i crediti da Superbonus al 91,5% del valore nominale e gli altri bonus all’83,5%.
Anche se non è ancora stata fissata una data, in vista della riapertura, CDP ha comunciato a banche e Confidi questi elementi attraverso una lettera informativa che anticipa i dettagli di funzionamento della nuova piattaforma. Da ricordare, comunque, che l’operatività di CDP non si è mai completamente fermata, ma la gestione delle pratiche già presenti prima dello stop è andata avanti.
Dopo la sospensione di inizio anno, arriva la conferma che la piena riattivazione dei canali di Cassa depositi e prestiti è vicina. Questo vuol dire che la fase di valutazione, annunciata a marzo scorso in risposta a un’interrogazione parlamentare, si sta chiudendo in modo positivo.
Alla luce dei cambiamenti normativi degli ultimi mesi, saranno presenti alcune novità nell’offerta. Dal momento che Cdp non è un soggetto qualificato in base alle norme sulle cessioni, non potrà essere destinataria del secondo e del terzo passaggio di crediti, ma acquistare crediti solo direttamente dall’impresa che li ha maturati, e solo attraverso le operazioni di sconto in fattura esercitate dal beneficiario della detrazione. Dal 1° maggio, poi, è scattato il divieto di cessioni parziali. Per adesso l’orientamento è di non acquistare parti di crediti ma solo crediti in blocco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia