05 Gennaio 2022
Giardino (foto Pixabay)
Il bonus idrico 2022 fa parte del pacchetto della Legge di Bilancio 2022 in materia di ecosostenibilità. Questo bonus ha ottenuto una proroga sostanziale di due anni arrivando a portare la scadenza fino al 31 dicembre del 2023. Il bonus idrico, chiamato anche bonus rubinetti, mantiene i medesimi requisiti per i beneficiari e tutti gli interventi che possono essere coperti.
Questo bonus mette a disposizione fino a mille euro per la sostituzione di rubinetti e sanitari. È rivolto alle persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia. Queste devono essere proprietarie di un'abitazione oppure titolari di diritti reali di godimento. Anche gli inquilini potranno accedere a questo tipo di bonus ma dovranno prima chiedere il permesso al proprietario. Viene data la possibilità di riammodernare completamente i sanitari in modo da ridurre in modo sostanziale il consumo dell'acqua. Vediamo quali sono gli interventi supportati:
Il bonus non copre solo il valore dei dispositivi, del lavoro per eventuali opere murarie ma anche l'iva. Tutti questi lavori devono essere quindi considerati totalmente gratis ma naturalmente devono essere presentare le fatture. Un elemento che si deve tenere presente è che l'accesso ad altri bonus possono coprire una parte di questi lavori. Le spese non incluse in altri tipi di agevolazioni fiscali. Per concludere è bene ricordare che sono validi anche gli acquisti effettuati in rete.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia