Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel è tra le 25 migliori corporate startup del 2021 e vince il Corporate Startup Procurement Award

Ernesto Ciorra, CIO di Enel: "Gli oltre 450 progetti realizzati con le startup e le oltre 110 soluzioni che abbiamo fatto crescere sono alla base della nostra strategia di innovazione sostenibile e creano valore per il mondo circostante"

16 Dicembre 2021

Enel, nominata tra le 25 migliori corporate startup del 2021 e vincitrice del Corporate Startup Procurement Award

ENEL

Al Corporate Startup Stars Award di quest'anno Enel è stata riconosciuta tra le 25 aziende più attive e disponibili nel lavoto con le startup, ha anche ricevuto per il quinto anno consecutivo il Corporate Startup Procurement Award, a riconoscimento delle collaborazioni sfociate in rapporti a lungo termine, oltre che dell'impatto che lavorare insieme alle startup ha sull'attività complessiva dell'azienda.

La prestigiosa classifica annuale è stata lanciata nel 2016 da Mind the Bridge nell'ambito dell'iniziativa Startup Europe Partnership della Commissione Europea, e cresciuta fino a raggiungere dimensioni globali nel 2020 grazie a una partnership con la Camera di Commercio Internazionale (CCI).

Ernesto Ciorra, CIO di Enel: "Questo premio testimonia quanto sia importante per Enel lavorare con le startup"

Ernesto Ciorra, Chief Innovability® Officer di Enel ha affermato: "Ancora una volta questo premio testimonia quanto sia importante per Enel lavorare con le startup.

Stiamo accelerando i nostri progressi lungo la strada verso un futuro a zero emissioni, ma ogni sforzo sarebbe vano se l'innovazione non fosse al centro del nostro modello di business. Gli oltre 450 progetti realizzati con le startup e le oltre 110 soluzioni che abbiamo fatto crescere, sono alla base della nostra strategia di innovazione sostenibile, creando valore a lungo termine per noi, per le startup e per il mondo circostante", ha concluso.

“Il Corporate Startup Procurement Award riconosce l'importanza che il Gruppo attribuisce al processo di procurement sia con le grandi aziende che con le piccole imprese,” ha affermato Francesca Di Carlo, Responsabile Global Procurement di Enel.

“L’ottimizzazione del processo di acquisto è uno dei temi su cui sta lavorando il team di procurement di Enel, al fine di facilitare il lavoro dei nostri fornitori, riducendo al contempo tempi e sforzi. Le startup possono lavorare con noi attraverso una corsia preferenziale dedicata, coprendo sia le attività di test che la successiva implementazione della tecnologia su larga scala”, ha concluso.

Una rete globale di Innovation Hub per trovare le migliori startup

Enel ha creato una rete globale di 10 Innovation Hub situati in Brasile (Rio de Janeiro), Cile (Santiago), Israele (Tel Aviv), Italia (Milano, Catania, Pisa), Russia (Mosca), Spagna (Madrid) e negli Stati Uniti (Boston, San Francisco), per selezionare le migliori startup rilevanti per l’attività di Enel. Ha aperto il suo primo innovation hub nel 2016 a Tel Aviv e da allora ha selezionato più di 11.000 startup in tutto il mondo, lanciato più di 450 progetti con startup e sviluppato più di 110 soluzioni.

Le principali aree di lavoro dell'azienda con le startup includono, tra le altre, lo stoccaggio dell’energia, big data, la gestione dell'energia, la casa intelligente, la mobilità elettrica, IoT, la manutenzione predittiva, l’intelligenza artificiale, le tecnologie intelligenti, fintech e la robotica.

Le società che hanno ricevuto un riconoscimento Corporate Startup Stars Award sono quelle che hanno saputo stabilire le partnership di maggior successo e con maggiori benefici reciproci con le startup, mediante procurement, licenze, partnership, acceleratori, investimenti diretti, acquisizioni o altri programmi specifici.

Mind the Bridge e la Camera di Commercio Internazionale hanno consolidato la loro partnership stabilita lo scorso anno per raccogliere candidature da tutto il mondo e per incentivare la crescita della collaborazione tra imprese e startup a livello globale, presentando storie di successo e premiando i migliori della categoria, in modo da stimolare un circolo virtuoso in cui ogni attore influenza positivamente gli altri.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x