10 Giugno 2021
Il governo Draghi ha previsto nel dl Sostegni bis un nuovo aiuto economico per le partite Iva e i professionisti colpiti maggiormente dalla crisi dovuta al Covid-19. La domanda che tutti si pongono è: quando arriveranno i pagamenti del fondo perduto?
In base a quanto anticipato dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione alla Commissione Bilancio alla Camera il 7 giugno, i primi pagamenti dei contributi a fondo perduto arriveranno a partire dal 16 giugno. Come per quelli precedenti, i pagamenti verranno gestiti dall’Agenzia delle Entrate. Gli accrediti verranno effettuati in automatico, quindi, 3/4 giorni dopo il 16 giugno, i titolari di partita iva e i professionisti avranno l'accredito del fondo perduto in base alla modalità di pagamento indicata sulla prima domanda. Ricordiamo questa data è valida per le partite Iva che hanno fatto domanda entro il 28 maggio e hanno già ottenuto una prima erogazione. Dopo l’erogazione dell’importo riconosciuto a chi ha già beneficiato dei primi sostegni, partirà la nuova fase di trasmissione delle domande. Dal 23 giugno poi, stando a quanto indicato dal ministro Franco, sarà possibile fare domanda per il secondo filone di aiuti previsti.
I titolari di partita Iva e i professionisti che hanno presentato una nuova domanda dovranno attendere 30/45 giorni per ricevere il nuovo pagamento.
Come spiega il sito quifinanza.it, gli aiuti previsti per le partite Iva sono 3:
I professionisti e le partite Iva che hanno già ricevuto il contributo di marzo non devono fare nessuna nuova domanda: percepiranno il contributo in automatico, senza alcuna ulteriore istanza, e l’importo ricevuto sarà identico a quello già erogato.
Si ricorda però che c’è tempo fino al 28 maggio 2021 per presentare domanda per il contributo a fondo perduto del Sostegni uno, passaggio essenziale per avere accesso in automatico al nuovo aiuto. Il nuovo contributo a fondo perduto spetta nella misura del 100% del contributo già riconosciuto nel dl Sostegni uno, ed è erogato dall’Agenzia delle entrate con le solite due modalità, a scelta:
Il Dl Sostegni bis ha introdotto una novità: il contributo con bonus aggiuntivo. Questa misura è alternativa a quella automatica pari al 100%.
Il contributo a fondo perduto con bonus aggiuntivo può essere richiesto da:
Il bonus aggiuntivo si basa su un nuovo confronto tra i periodi 1° aprile 2019 - 31 marzo 2020 e 1° aprile 2020- 31 marzo 2021, per determinare il calo del fatturato. È previsto, inoltre, un saldo finale per tutti coloro che dimostrano di aver avuto un calo economico relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020, rispetto a quello relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019. Per accedere a questa misura sarà indispensabile aver presentato la dichiarazione dei redditi entro la scadenza del 10 settembre.
Le partite Iva che non hanno beneficiato del contributo a fondo perduto a marzo dovranno presentare domanda all’Agenzia delle Entrate.
I requisiti da rispettare sono i seguenti:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia