Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris nuovo AD del gruppo: confermate le anticipazioni de il Giornale d'Italia

Come anticipato da Il Giornale d'Italia, sarà Luigi Ferraris a guidare Ferrovie dello Stato in qualità di AD del gruppo

26 Maggio 2021

Luigi Ferraris

Fonte: lapresse.it

Nomine partecipate 2021, Ferrovie dello Stato: Luigi Ferraris sarà il nuovo amministratore delegato. Questa, come anticipato da Il Giornale d'Italia lo scorso 24 maggio, la decisione finale di Mario Draghi e Daniele Franco. Per la presidenza sembrava che dovesse essere quello di Paolo Scaroni il nome designato, ma più probabilmente sarà Nicoletta Giadrossi a occupare la posizione. 

Luigi Ferraris ad Ferrovie dello Stato: ecco chi è

Luigi Ferraris, nato a Legnano, il 23 febbraio 1962, è un manager d'azienda italiano. Da aprile 2017 è stato amministratore delegato e direttore generale di Terna. Si è laureato in Economia Politica presso l’Università di Genova. 

Luigi Ferraris insegna Corporate Strategy presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Nello stesso ateneo è anche titolare della cattedra di Planning and Control, Sistemi di controllo di Gestione ed Energy management (nell’ambito del Master in Business Administration).

FS, Luigi Ferraris nuovo ad: LA CARRIERA 

Ha iniziato la sua carriera come auditor in PriceWaterhouse nel 1988. Ha poi coperto ruoli manageriali differenti in Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage e Elsag Bailey Process Automation.

Nel 1998 è stato nominato Chief Financial Officer (CFO) di Elsacom, società del Gruppo Finmeccanica operante nel campo delle comunicazioni satellitari. A partire dall’anno successivo ha ricoperto lo stesso ruolo fino al 2001 in Enel, per le società Eurogen, Elettrogen e Interpower. 

In Enel fino al 2015 Luigi Ferraris è passato dalla direzione della funzione pianificazione e controllo all’essere nominato CFO del gruppo nel 2009, anno in cui diviene anche presidente di Enel Green Power, dopo averne guidato la quotazione. 

Nel corso dell’ultimo anno in Enel ha assunto l’incarico di responsabile dell'area America Latina e CEO della società cilena Enersis S.A.

Dal febbraio 2015, fino alla sua nomina in Terna, è stato Chief Financial Officer per il Gruppo Poste Italiane di cui ha seguito la quotazione in borsa, consigliere di amministrazione sia di Banca del Mezzogiorno-Mediocredito Centrale, sia di ERG.

"È sposato, padre di due figli, amante della montagna e della musica classica", così scrive nel suo profilo Linkedin. 

Nomine partecipate 2021, Luigi Ferraris nuovo ad FS: Draghi mette i suoi uomini

Il capitolo nomine partecipate 2021 sembra ormai chiuso per il premier Mario Draghi. Una cosa è certa: vuole tenere i partiti fuori dalla scelta dei vertici di Cassa depositi e prestiti e Ferrovie dello Stato. Le due aziende gestiranno il borsone di gran parte dei fondi del recovery. Fs avrà un tesoretto di 28 miliardi di euro mentre Cdp coordinerà il progetto Patrimonio Destinato, lo strumento per sostenere il rafforzamento patrimoniale delle grandi imprese italiane. 

Per quanto riguarda Cassa depositi e prestiti giovedì è in programma l'assemblea dei soci.

Nomine partecipate 2021, Nicoletta Giadrossi probabile presidente di Fs

Per quanto riguarda la presidenza delle Ferrovie dello Stato il nome che viene dato con maggiore insistenza è quello di Nicoletta Giadrossi, che dovrebbe quasi certamente avere la meglio su Paolo Scaroni, ex numero uno di Eni ed Enel. La Giadrossi, triestina classe '66, attualmente siede nel consiglio di Fincantieri. La sua nomina è praticamente certa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x