28 Gennaio 2021
Inps (fonte foto Lapresse)
Sono 795.730 le nuove pensioni liquidate dall'Inps nel 2020, con un aumento del 7,42% su quelle liquidate nel 2019. E' quanto emerge nel Monitoraggio pubblicato sui flussi di pensionamento, secondo il quale si è registrato un aumento del 62,94% per le nuove pensioni di vecchiaia, arrivate a quota 255.813. Il rimbalzo è dovuto sia al basso numero di assegni di vecchiaia registrato nel 2019 per l'incremento dell'età a 67 anni, sia al nuovo requisito di una ampia platea di lavoratori. Le pensioni anticipate invece sono state 277.544, con un calo del 7,41% sul 2019. Il dato risente dell'introduzione di Quota 100.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia