Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Premio Pambianco, 'leQUOTABILI 20': 15° edizione del ranking delle aziende quotabili dei settori Fashion, Beauty, Design e Wine

Pambianco: "Orgogliosi di presentare la 15° edizione di questa pubblicazione"

09 Gennaio 2021

Premio Pambianco, 'leQUOTABILI 20': 15° edizione del ranking delle aziende quotabili dei settori Fashion, Beauty, Design e Wine

David Pambianco, Ceo di Pambianco Strategie di Impresa (https://www.facebook.com/David-Pambianco-651490891911234/photos/?ref=page_internal)

Premio Pambianco, "leQuotabili20": cresce il Beauty dell'8,9%, seguito dal Design (+8%), dal Wine (+4,9%) e dalla Moda (+ 3,2%)

Pambianco – società di consulenza strategica che opera nei settori lifestyle – ha celebrato lo scorso 16 dicembre la 15° edizione de “leQUOTABILI20” con un’esclusiva premiazione trasmessa in diretta streaming da Palazzo Mezzanotte.

L’analisi che si pone l’obiettivo di individuare le società italiane dei settori Fashion, Beauty, Design e Wine che possiedono le caratteristiche economiche, finanziarie e di posizionamento, per essere quotate in Borsa con successo in un orizzonte temporale di 3/5 anni, come sempre, ha evidenziato anche alcuni trend di andamento dei principali settori del Made in Italy.

La 15° edizione del premio è stata caratterizzata da alcune importanti novità:

- l’introduzione nei ranking anche delle aziende vinicole

- l’inserimento della categoria delle small cap (con fatturati fra i 15 e i 50 milioni di euro)

L’analisi per l’edizione 2020 ha selezionato complessivamente 80 aziende big suddivise in:

- 40 aziende Fashion

- 10 aziende Beauty

- 20 aziende Design

- 10 aziende Wine

oltre ad aver dato spazio alle 3 migliori small cap di ciascun settore considerato.

Le 80 aziende analizzate hanno registrato nel 2019 un fatturato complessivo pari a 25.175 milioni di euro, in crescita del 4,7% sui 24.046 milioni di euro del 2018. Di questo giro d’affari ben il 71% è legato alle esportazioni. Alla crescita del fatturato corrisponde un incremento anche della redditività che, in media, è passata dal 15 al 18% dei fatturati stessi. Per concludere questo primo spaccato, trasversale ai 4 settori considerati, è opportuno sottolineare la forte concentrazione geografica riscontrata con ben 28 delle 80 aziende eccellenti considerate che hanno sede in Lombardia, 15 in Veneto e 11 in Emilia Romagna.

Passando invece a confrontare fra loro i vari settori notiamo che in termini di delta di crescita quello che ha performato meglio è il Beauty, che cresce dell’8,9% rispetto all’esercizio precedente, seguito dal Design (+8%), dal Wine (+4,9%) e dalla Moda (+ 3,2%). Guardando invece alla redditività, vediamo invece la classifica guidata dal Wine con un’Ebitda percentuale media pari al 22,8% seguita da Moda (18,7%), Beauty (18,4%) e Design (12,3%). Interessante infine notare la mobilità dei vari settori dove vediamo che, per un settore Beauty poco mobile e che non registra new entry nella Top 10 considerata, il Fashion ha invece ben 6 new entry nel suo ranking di 40 posizioni (17 Valextra - 20 Dainese - 21 Missoni - 22 Premiata - 27 Tecnica group - 34 Camicissima), ed il Design 4 new entry su una selezione di 20 aziende (10 Mondo Convenienza - 12 Baxter - 16 Nardi - 18 Giorgetti).

Creatività, eccellenza, intuito ed innovazione si sono affermate ancora una volta come le qualità fondamentali per affermarsi delle società del Made in Italy. David Pambianco, CEO di Pambianco Strategie di Impresa, commenta: “Siamo orgogliosi di poter presentare la 15° edizione di questa pubblicazione che, oggi, è considerata un punto di riferimento importante per gli operatori dei settori analizzati. Sempre di più, infatti, aggiudicarsi il premio Pambianco leQuotabili significa per le imprese avere una certificazione della propria capacità di produrre valore. Quest’anno, inoltre, abbiamo voluto ampliare la ricerca andando ad analizzare anche le small cap, raccolte in ranking dedicati. Questa innovazione vuole ulteriormente valorizzare la capacità del nostro Paese di dare spazio anche a aziende che, seppur piccole in termini dimensionali sanno esprimere eccellenza e.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x