26 Novembre 2024
È appena uscito il nuovo libro di Fabrizio Virtuani, “Il moto segreto delle stelle”, pubblicato da Compagnia Editoriale Aliberti.
A Taormina, nel giugno 2019, succedono cose strane, anzi, curiuse. L’investigatore Alessandro Greco, specializzato da oltre vent’anni in crimini d’arte, viene coinvolto nell’inchiesta su una serie di delitti che sconvolgono la splendida città siciliana: un furto a una mostra di antichi tesori da navi greco-romane, tra le quali quella di Antikythera, e soprattutto due omicidi efferati di giovani donne. Affiancato dal suo assistente Michele Leonardi, un esperto di chimica e restauri di opere d’arte dal passato travagliato, Greco condurrà le sue personalissime indagini attingendo non solo dalla sua lunga esperienza, ma anche dal proverbiale bagaglio popolare siciliano di Sarina, sua abilissima cuoca nella splendida villa in via del Teatro Greco e di Alfio, il suo maggiordomo. A completare il quadro, gli amici di Alessandro, l’anziano antiquario Mario Giordano, il nobile scozzese sir William, e la sensuale farmacista Elena, sempre presa dal suo lavoro e coinvolta in una segreta storia d’amore.
Dopo una serie incalzante di eventi, con abilità, fortuna e un pizzico di genio i due investigatori scopriranno la verità.
Il volume è il primo di una serie di gialli d’arte, con protagonisti i due investigatori, in omaggio all’Italia, alle sue bellezze e ai suoi tesori sparsi per il mondo.
Fabrizio Virtuani, classe 1966, di origini siciliane (Acireale), è milanese e romano d’adozione. Appassionato d’arte in generale, ma soprattutto di archeologia subacquea, pittura impressionista, musica classica e jazz,fotografia in bianco e nero e architettura d’interni.
Si diletta in cucina con discreti risultati, specialmente nei primi piatti e nelle ricette di pesce. Quando non si fa distrarre dai panettoni classici artigianali, riesce anche ad essere sportivo, spaziando dalla subacquea al nuoto alla scherma, nello specifico il fioretto.
Oltre al siciliano, sua lingua madre, parla fluentemente diverse lingue straniere come l’italiano, l’inglese e il francese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia