08 Aprile 2024
Il Teatro alla Scala di Milano
Colpo di scena dal Cda della Scala: nella riunione di questa mattina, lunedì 8 aprile, il sindaco Giuseppe Sala ha proposto ai consiglieri la proroga di un anno dell'attuale sovrintendente Dominique Meyer e del direttore musicale Riccardo Chailly, facendo slittare al 2026 l'arrivo come sovrintendente di Fortunato Ortombina e come direttore musicale del maestro Daniele Gatti.
Una proposta, quella di Sala che, stando ad indiscrezioni raccolte da Il Giornale d'Italia, è stata condivisa dal Cda ma non messa ai voti, dal momento che prolungando fino a fine febbraio 2026 la nomina di Meyer si andrebbe incontro ad un problema riguardo l'età del sovrintendente. Questi, infatti, compirà 70 anni ad agosto 2025 e nel 2026 avrà superato il limite d'età imposto dal decreto per i manager delle fondazioni lirico-sinfoniche. Un paletto che ha già portato ad un contenzioso legale con il sovrintendente del San Carlo di Napoli, Stéphane Lissner.
Non s'è fatta attendere la replica del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che si è detto "rispettosissimo delle prerogative del Consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro alla Scala di Milano e soprattutto della storia di questa grande realtà culturale della nazione" ed ha ricordato di aver "avuto un ottimo rapporto di collaborazione istituzionale con il Sindaco della città, Giuseppe Sala, che intende salvaguardare, in particolare in nome dei tanti progetti comuni in atto a Milano" ma che ha anche sottolineato che "si era convenuto una decisione diversa" e che "ora è all’attenzione degli organi tecnici del Ministero la questione giuridica dell’eventuale proroga dell'attuale sovrintendente". Insomma, della spinosa questione se ne stanno occupando i legali del ministero e i consiglieri giuridici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia