22 Dicembre 2022
Alla Triennale di Milano ha aperto in queste ore la mostra '10 architetture italiane', dedicata a una generazione di professionisti italiani che sta iniziando ad affermarsi sia in Italia che all’estero. In esposizione i progetti di dieci studi di architettura i cui fondatori hanno intorno ai trentacinque anni d’età. Ognuno dei dieci progetti – tre ville, un polo ricettivo, un teatro, una galleria, un negozio, un portale, una loggia e un giardino pubblico – è rappresentato attraverso un modello, con l’intento di offrire uno sguardo, non esaustivo, sul presente dell’architettura nazionale. Quelle selezionate sono opere costruite o in fase di costruzione. Alcuni progetti sono stati realizzati nel nostro Paese, altri in nazioni straniere, alcuni in città più o meno grandi, altri in periferia o in piccoli paesi, altri ancora in aperta campagna. A variare è anche la dimensione degli interventi, che va da edifici decisamente grandi ad alcuni assai piccoli. Le maquettes, in scala 1:5, vengono realizzate in colori trame e materiali diversi. Non rappresentano le intere strutture, ma ne descrivono solo alcuni dettagli. Gli elementi scelti dagli studi sono angoli, nodi, scale, pezzi di portali e di pareti, che nella loro parzialità assumono la forza di un frammento di architettura. Ciascun modello, realizzato appositamente per l’occasione da ciascuno degli studi coinvolti, è accompagnato da due fotografie che illustrano altri aspetti dell’opera costruita e, insieme ai dettagli esposti, completano il racconto degli edifici. La mostra resterà aperta fino al 29 gennaio 2023.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia