14 Settembre 2022
Animalist
Palazzo San Cristoforo di Lucignano (Arezzo) è un luogo ove il tempo si è fermato, e offre un grande privilegio: camminare in saloni completamente affrescati che non hanno mai subito l’offesa di radiatori, prese elettriche, tramezzi o controsoffitti. Insomma le sale sono come apparivano tre o quattro secoli fa: una rarità assoluta, un’occasione imperdibile per assaporare la bellezza patinata e sincera del tempo.
La mostra Animalist, anche se in maniera effimera e transitoria, vuole far dialogare gli spazi di questo palazzo senza tempo con opere contemporanee di arte e design: cinquanta opere realizzate con la tecnica della fusione a cera persa o forgiate nel metallo. Autore è un soggetto artistico corale, il collettivo GEL, acronimo di Giovanni (Raspini), Erika (Corsi) e Lucio (Minigrilli), tre creativi che hanno una totale condivisione di sensibilità ed espressione figurativa. Tutti e tre gli artisti vantano una lunghissima esperienza nel modellato plastico e nella fusione a cera persa e le loro opere nascono dalla condivisione e da una armoniosa ripartizione dei ruoli.
Fonte di ispirazione di GEL è sempre la componente organica, naturalistica, o meglio “animalier”, legata a echi della natura morta, della raffigurazione di oggetti d’uso quotidiano, della lettura in chiave plastica di libri, scatole, astucci, piante grasse, monete, gioielli e oggetti vari. Tutto unificato e livellato dall’essere reso in bronzo. Poi ci sono gli animali. Sempre a grandezza naturale: topi, iguane, serpenti, lucertole e tartarughe dalla resa plastica che rasenta il virtuosismo. A volte le opere in ferro vivono di vita propria, facendosi sculture e complementi di arredo stilisticamente autonomi.
La direzione artistica della manifestazione è stata affidata al prof. Pasquale Giuseppe Macrì, esperto di arte contemporanea e collezionista. L’evento di inaugurazione avrà luogo venerdì 16 settembre, dalle ore 18.00 in poi, presso le sale di Palazzo San Cristoforo in via Matteotti 16 a Lucignano. La mostra sarà aperta al pubblico
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia