Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paul Allen, messa all'incanto da Christie's la sua strepitosa collezione d'arte

Sarà l'asta del secolo, considerando che il valore degli oggetti offerti supererà il miliardo di dollari

26 Agosto 2022

Paul Allen, messa all'incanto da Christie's la sua strepitosa collezione d'arte

La collezione del defunto cofondatore di Microsoft, Paul Allen, sarà messa all'incanto con una vendita (per veri intenditori) organizzata da Christie's a New York nel prossimo mese di novembre. Lo ha reso noto la stessa casa d'aste, valutando gli oggetti che verranno offerti oltre un miliardo di dollari: un record assoluto. Saranno esposte più di 150 opere, tra cui il dipinto 'La montagna Sainte-Victoire' del pittore francese Paul Cézanne, stimato circa 100 milioni di dollari. Tutti i proventi della vendita verranno devoluti in beneficenza, comunica Christie's. Morto di cancro nel 2018 all'età di 65 anni, Paul Allen ha immaginato con Bill Gates il sistema operativo per personal computer che avrebbe decretato il successo di Microsoft, fondata nel 1975. Ha lasciato il gruppo nel 1983, per problemi di salute ma anche a causa dei rapporti deteriorati con Gates, che sarebbe rimasto in carica fino al 2000. L'attuale record per una collezione privata è stato stabilito la scorsa primavera dalla coppia americana Harry e Linda Macklowe, con 922 milioni di dollari in diverse aste da Sotheby's. Oltre al Cézanne, tra i trofei di Paul Allen c'è 'Small False Start' del pittore americano Jasper Johns, stimato in oltre 50 milioni di dollari, secondo il New York Times. Vedremo quanto si ricaverà da quest'attesa asta autunnale nella Grande Mela, dove si prevede la partecipazione di collezionisti da ogni continente, billionaire sparsi per il mondo e investitori internazionali. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x