16 Agosto 2022
Cosa accomuna Johnny Depp a Modigliani? Problemi con le donne, un temperamento esuberante, una vita difficile ma coronata dal successo. E ora, a quanto pare, un film diretto da Depp stesso dopo quasi 25 anni di pausa come regista. Il film, titolato semplicemente Modigliani, esplorerà la vita turbolenta del pittore, e permetterà forse a Depp di fare i conti con i disordini che hanno attraversato la sua esistenza negli ultimi anni.
Con due collaboratori spettacolari come Al Pacino e Barry Navidi, il film, che sarà un adattamento dell’opera di Dennis McIntyre, promette già molto bene. La storia si concentrerà sul periodo parigino di Modigliani, nel 1916, quando l’artista era un nessuno e ben avviato per il diventare un disadattato sociale. Perché Modigliani non è solo l’autore di ritratti elegantissimi, eterei e conturbanti che conosciamo bene: è anche un vagabondo dissoluto e squattrinato, dedito all’asse zio e al sesso con numerose amanti che conquistava non tanto con la bellezza, bensì con la sua formidabile capacità di “spogliare le anime” e fare introspezione.
Anche Johnny Depp ebbe una adolescenza travagliata, segnata dai problemi scolastici e la sperimentazione con le droghe. Da qui, forse, l'interesse a raccontare una vicenda che vede protagonista un genio sregolato e dalla vita caotica, che riflette anche la catastrofe che Depp ha subito a causa della relazione fallimentare con Amber Heard.
Dalle descrizioni, sembra comunque che vedremo un lato comico e surreale (sia pure in un senso fosco e decadente) della vita di Modigliani: mentre "pianifica di rubare una mucca morta", di "dare fuoco al Louvre" e "uccidere il fidanzato della mamma" con altre frotte di artisti disperati e indigenti come lui. Il tutto mentre è in fuga dalla polizia per avere distrutto la vetrina di un ristorante di lusso e pianifica un incontro con un mercante di arte per provare a fare "il botto".
Una sinossi che lascia ben sperare!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia