07 Marzo 2022
Jacopo Tissi (Fonte: @ItalyinRussia)
Jacopo Tissi lascia il teatro Bolshoi di Mosca. La decisione in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Tissi che lo scorso gennaio era stato nominato primo ballerino ha commentato così: "Sono scioccato da questa situazione che ci ha colpito da un giorno all'altro e, onestamente, per il momento, mi ritrovo impossibilitato a continuare la mia carriera a Mosca".
Tissi ha continuato: "Non riesco a descrivere quanto sia stato triste per me lasciare i miei insegnanti, i miei colleghi e amici; persone speciali che mi hanno fatto crescere come artista e come persona a cui sono e sarò sempre grato.
Come essere umano provo empatia verso tutte le persone e le loro famiglie che stanno soffrendo." "Nessuna guerra può essere giustificata. Mai. E io sarò sempre contro ogni tipo di violenza. Non possiamo lasciare che l'odio si diffonda, anzi, il nostro mondo dovrebbe essere pieno di armonia, pace, comprensione e rispetto. Spero davvero e prego che tutte le guerre e sofferenze cessino al più presto", ha concluso.
Tissi era stato promosso étoile del teatro Bolshoi lo scorso gennaio. Un riconoscimento importante per il 27enne pavese considerando che il teatro è ospite di numerose opere e balletti teatrali tra i più famosi e riconosciuti al mondo. L'Ambasciata Italiana in Russia aveva fatto i "complimenti" a Tissi su Twitter. "Un prestigiosissimo riconoscimento, frutto di tanto impegno, dedizione e talento".
Visualizza questo post su Instagram
Nelle scorse ore ha annunciato le sue dimissioni anche il direttore del teatro Tugan Sokhiev. Il russo ha spiegato così: "Dopo aver affrontato una scelta impossibile tra i miei musicisti preferiti russi e francesi, ho deciso di dimettermi da direttore del Teatro Bolshoi di Mosca e da direttore musicale dell'Orchestre National du Capitole de Tolosa" ammettendo che in Francia gli hanno chiesto di fare un passo indietro ed esporsi riguardo al conflitto in Ucraina. Sokhiev ha aggiunto di essere "sempre stato contrario a qualsiasi conflitto e in qualsiasi forma, e sempre lo sarò".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia