17 Agosto 2021
Il Sistema, trasposizione teatrale a cura di Angelo Crespi del famoso libro di Palamara e Sallusti, sarà in scena giovedì 19 agosto alle 21.30 al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU), continuando quindi il suo cammino iniziato il 4 luglio a Casale Monferrato (Alessandria) nella IV edizione del festival della rivista Cultura Identità e che proseguirà con altre date in settembre a Roma alla sala Umbero e al teatro Manzoni.
Tratto dall’omonimo libro, scritto a quattro mani da Alessandro Sallusti e da Luca Palamara, ex presidente dell'Anm, già togato nel Consiglio superiore della magistratura, implicato in una torbida vicenda di intercettazioni che lo ha costretto a rinunciare alla carriera, la piece si compone di un unico atto e racconta appunto il sistema venutosi a creare tra politica e magistratura negli ultimi venti anni. Spesso abbiamo letto sui giornali storie di cause durate anni o ribaltamenti improvvisi di sentenze che nei vari gradi di giudizio diventavano più che un iter processuale qualcosa di assurdo. Per non parlare di quello che hanno dovuto subire alcuni personaggi che - come Silvio Berlusconi- entrando in politica, non solo hanno dovuto garantire il massimo della correttezza della propria condotta istituzionale ma anche far fronte a varie correnti di pensiero come 'Magistratura democratica', un associazione di magistrati che nelle more proprie della vita associativa dava indirizzi di valutazione di problematiche dell'attualità di cui i tribunali sono una parte determinante.
Edoardo Sylos Labini l'attore che darà anima a questa pièce é anche editore - suo il cultura e identità che ospita artisti e scrittori- e impegnato nell'approfondimento di un'area culturale che in Italia trova spesso difficoltà ad esprimersi a causa della egemonia di una certa area politica identificata con la sinistra storica, soprattutto in ambito accademico e da qualche anno anche televisivo e artistico.
"Un’operazione di teatro civile - spiega il regista e attore Sylos Labini – nata con l’obiettivo di far comprendere agli spettatori cosa rende fragile la nostra democrazia e qual è lo stato oggi in Italia della giustizia e della magistratura". Sul palco insieme al protagonista, Simone Guarany. A seguire, dibattito con gli autori del libro Sallusti e Palamara, quest'ultimo presumibilmente candidato alle suppletive di Roma per la camera dei deputati come annunciato ad una conferenza dei radicali italiani avvenuta il 10 agosto scorso. Da vedere.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia