11 Marzo 2021
Dante Alighieri (fonte foto Wikipedia)
Sono 20 i poeti da tutto il mondo che leggeranno la Divina Commedia nella loro lingua: dal coreano al giapponese, inglese, turco, ucraino, estone, fino al portoghese. In occasione del Dantedì - la giornata dedicata al sommo poeta fiorentino - la presidente della Casa della Poesia di Como Laura Garavaglia ha organizzato una bellissima iniziativa: 'Dante, terzine from the world'.
Il prossimo 25 marzo si festeggerà la giornata internazionale dedicata al poeta della Divina Commedia e gli studiosi hanno pensato a un ottimo modo per celebrare l'occasione, riunendo gli appassionati di Dante Alighieri sparsi tutto il mondo. L'iniziativa 'Dante, terzine from the world' avrà inizio lunedì 29 marzo 2021, alle ore 18, quando avverrà la prima video-lettura. Le altre seguiranno ogni lunedì a cadenza settimanale.
I poeti che parteciperanno sono nomi più che illustri: Nuno Judice - vincitore del Premio Reina Sofia e Premio alla carriera Europa in versi, nonché appassionato di Pasolini -, Rafael Soler - vicepresidente dell'Asociación Colegial de Escritores de España che introdurrà al Purgatorio con una lettura del Padre Nostro in spagnolo -, Seoul Kooseul Kim - figlia del poeta Kim Daljin che reciterà terzine in coreano -, ma anche l'israeliana Gili Haimovich, che leggerà in ebraico.
E poi ancora: Mariko Sumikura, Taeko Uemura, Maria Do Sameiro Barroso, Sándor Halmosie da Budapest, Hughes Labrusse, William Wolak, Jüri Talvet, Dmytro Chystiak, Tamer Öncül e di Helen Dwyer. Insomma, una vera e propria occasione da non perdere, che riunisce - seppur tramite uno schermo - gli amanti di Dante in tutto il mondo!
iGdI TV
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Sergio Luciano - Reg. Trib. di Milano n° 40 del 14/05/2020 - © 2020 - Il Giornale d'Italia