Mercoledì, 26 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Famiglia nel bosco Chieti, avvocato Angelucci rimette il mandato: "Decisione estrema, troppe pressanti ingerenze esterne"

Secondo quanto ricostruito dall’avvocato, la decisione di rimettere il mandato sarebbe maturata dopo una serie di ulteriori rifiuti da parte dei coniugi alle soluzioni da lui proposte per superare l’impasse abitativa e procedere nella strategia difensiva

26 Novembre 2025

3 figli tolti ai genitori che vivono nel bosco a Chieti, imprenditore Gino Russo pagherà spese legali: "La famiglia è l'unica istituzione"

Fonte: Facebook, @edgardogulotta

Un nuovo sviluppo scuote la vicenda della famiglia che vive in un bosco della provincia di Chieti: la coppia di origine straniera, alla quale un provvedimento del Tribunale ha sottratto i tre figli trasferendoli in una casa famiglia, ha perso ora anche il proprio legale, che ha deciso di rimettere il mandato. Una scelta improvvisa, le cui motivazioni sono state illustrate dallo stesso avvocato in un comunicato ufficiale. L’avvocato della cosiddetta “famiglia del bosco”, Giovanni Angelucci, ha annunciato di aver rinunciato al proprio incarico a causa di troppe pressanti ingerenze esterne.

Famiglia nel bosco Chieti, avvocato Angelucci rimette il mandato: "Decisione estrema, troppe pressanti ingerenze esterne"

Angelucci spiega le motivazioni della sua scelta in una nota diffusa alla stampa: “Purtroppo, ieri sera dopo attenta riflessione ho deciso, non senza difficoltà, di rinunciare al mandato difensivo a suo tempo conferitomi dai coniugi Nathan Trevallion e Catherine Birmingham. Il legale precisa di aver maturato la decisione suo malgrado: “Mi sono visto costretto ad una simile scelta estrema, che è l'ultima che un professionista serio vorrebbe adottare, dal momento che negli ultimi giorni i miei assistiti hanno ricevuto troppe pressanti ingerenze esterne che hanno incrinato la fiducia posta alla base del rapporto professionale che lega avvocato e cliente”.

Secondo quanto ricostruito dall’avvocato, la decisione di rimettere il mandato sarebbe maturata dopo una serie di ulteriori rifiuti da parte dei coniugi alle soluzioni da lui proposte per superare l’impasse abitativa e procedere nella strategia difensiva.

Angelucci racconta infatti: “Ieri avrei dovuto incontrarlo nuovamente nel pomeriggio per eseguire insieme il sopralluogo di un'abitazione distante pochi chilometri dalla loro, messa a disposizione a titolo gratuito da un imprenditore nel campo della ristorazione di Ortona originario di Palmoli. Tale soluzione si aggiungeva a quella proposta dal sindaco Masciulli. Tuttavia, nessuna delle due ipotesi pare andasse bene ai coniugi Trevallion-Birmingham, tanto che nessun incontro vi è stato nella giornata di ieri”.

Il legale aggiunge di essersi trovato impossibilitato anche a procedere con le pratiche tecniche necessarie: “A ciò si aggiunga che sempre nella giornata di ieri avrei dovuto raccogliere anche un'altra firma da Nathan per procedere con il deposito presso il genio civile del progetto di ristrutturazione straordinaria dell'immobile, ma per quanto riferitomi dagli interessati simili lavori sarebbero stati per loro troppo invasivi ed impattanti, sicché hanno ritenuto di non firmare né acconsentire al deposito del progetto già predisposto dal tecnico di fiducia”.

Angelucci ricostruisce inoltre quanto avvenuto poche ore prima della decisione: “Peraltro, sempre nella mattinata di ieri un geometra del posto che si era messo in contatto con il sottoscritto avvocato, si è recato presso la 'casa del bosco' insieme ad un rappresentante della ditta Ssap San Salvo Appalti Spa disposta ad eseguire i lavori di ristrutturazione a sue cure e spese: tuttavia pare che pure questa offerta sia stata respinta dal signor Trevallion”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x