Sabato, 01 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Lorenzo Bosi, morto per infarto fulminante nel sonno il presidente della squadra di calcio della Rondinella Marzocco, aveva 57 anni

Per decenni aveva guidato la società dilettantistica, portandola anche a risultati di prestigio

31 Ottobre 2025

Addio a Lorenzo Bosi, morto per infarto fulminante nel sonno il presidente della squadra di calcio della Rondinella Marzocco, aveva 57 anni

Lorenzo Bosi, fonte: Facebook, @Rondinella Calcio

È morto per un infarto fulminante nel sonno Lorenzo Bosi, imprenditore e presidente della squadra di calcio del Rondinella Marzocco. Aveva 57 anni ed era una figura di primo piano nel calcio dilettantistico e toscano. La notizia della morte improvvisa ha lasciato nello sconforto colleghi e amici. Il club ha annunciato il decesso con un breve post sui social: “Ciao Presidente, tutta la comunità Rondinella è incredula e scioccata. Ci stringiamo alla famiglia”. Lascia due figli e la moglie.

Addio a Lorenzo Bosi, morto per un infarto fulminante il presidente della squadra di calcio della Rondinella Marzocco, aveva 57 anni

Il presidente della squadra di calcio della Rondinella Marzocco è morto all’età di 57 anni per un infarto fulminante. Il malore improvviso lo ha colpito mentre dormiva. Per decenni aveva guidato la società dilettantistica, portandola anche a risultati di prestigio. Sotto la sua guida, la Rondinella Marzocco ha sfiorato risultati di prestigio, e oggi si trova in testa al girone B del campionato di Eccellenza Toscana. Il 57emme era anche attivo nella vita politica locale visto che alle ultime elezioni regionali toscane era stato capolista per la lista civica “È Ora!” nel collegio di Firenze 1, sostenendo la candidatura del candidato di centrodestra Alessandro Tomasi alla presidenza della Regione.

Bosi ha sempre coltivato un legame profondo anche con la politica considerando che suo padre Francesco, scomparso nel 2021, è stato un senatore della Repubblica e scomparso nel 2021 e co-fondatore dell’Udc con Pier Ferdinando Casini. Nel corso della campagna elettorale ha parlato della situazione degli impianti sportivi, con proposte volte a migliorare l’accesso al credito delle piccole società.

Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe che gli effetti avversi potrebbero avere un ruolo importante sulla salute di un individuo. Tra questi, cancro infarti, miocarditi, pericarditi e malattie autoimmuni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x