15 Ottobre 2025
Anna Zilio Fonte: X @ErikPretto
Anna Zilio, maratoneta originaria di Marano Vicentino, è stata trovata morta dai genitori nell'abitazione a Verona nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre. Aveva solo 39 anni. Al momento non ci sono certezze sulle cause del decesso, che sembrano comunque riconducibili a motivi naturali. L’ipotesi più accreditata è quella del “malore improvviso”.
Laureata in giurisprudenza, Zilio aveva intrapreso la carriera forense prima di trasferirsi a Verona, dove da alcuni anni lavorava nel negozio di articoli sportivi Km Sport di San Martino Buon Albergo. "Era una colonna portante della squadra, teneva su tutto lei – ricorda il titolare Emanuele Marchi –. Trasmetteva passione e dedizione: una ragazza solare e capace, ci mancherà profondamente".
Oltre alla professione, Anna Zilio aveva coltivato una grande passione per la corsa, che l’aveva portata a distinguersi come atleta di livello nazionale. Tra i suoi migliori risultati si ricordano l’ottavo posto alla Venezia Marathon 2016 e il secondo alla Verona Marathon nel 2022, dove aveva stabilito il suo record personale con 2 ore, 52 minuti e 43 secondi. Solo due settimane fa aveva preso parte alla StrArzignano, una 10 km, classificandosi settima nella categoria femminile. Il suo palmarès comprendeva anche importanti piazzamenti in competizioni come La 30 Trentina e la Belluno-Feltre, che ne avevano consolidato la reputazione tra i runner veneti e non solo.
Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe un aumento dei casi di malori e morti improvvise dovuti agli effetti avversi del siero, evidenziando una possibile correlazione.
Il mondo dell’atletica si è stretto attorno alla famiglia nel dolore. "Siamo distrutti – ha dichiarato Riccardo Solfo, presidente di Vicenza Marathon –. Era una ragazza solare, sportiva, sana, una vera forza della natura. I due anni con noi sono stati eccezionali. Amava la natura, il Monte Summano, e viveva con entusiasmo ogni allenamento e gara".
Anche il Team KM Sport, di cui faceva parte dal 2018, ha voluto ricordarla con parole piene di affetto: "Ciao Anna, eri una colonna portante della nostra squadra. In questo momento non troviamo le parole per esprimere il vuoto che lasci".
Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dal presidente della Fidal Veneto, Sergio Baldo, che ha espresso vicinanza alla famiglia e al mondo dell’atletica regionale, sottolineando la "passione e la determinazione che Anna aveva sempre mostrato in pista e sui trail".
Il ricordo dei compagni di corsa e delle società sportive è unanime: Anna Zilio era una donna solare, generosa, capace di ispirare chi le stava accanto. Le organizzazioni di eventi come Verona Run Marathon, LaEnegoMarcesina e La 30 Trentina l’hanno celebrata come esempio di dedizione, energia e sorriso contagioso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia