Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio ad Angelo Valente, morto il campione di kickboxing e allenatore dei vip tra cui Canalis, Maldini e Sfera Ebbasta, aveva 51 anni

Il maestro milanese, malato dal 2015, lascia un’eredità sportiva e umana: la sua palestra Kick and Punch era punto di riferimento per vip e atleti di livello internazionale

15 Ottobre 2025

Addio ad Angelo Valente, morto il campione di kickboxing e allenatore dei vip tra cui Canalis, Maldini e Sfera Ebbasta, aveva 51 anni

Angelo Valente, fonte: Facebook, @Comune di Rozzano

È morto a Milano, all’età di 51 anni, Angelo Valente, icona della kickboxing italiana e quattro volte campione del mondo. Nonostante combattesse da 10 anni con una malattia, della quale non aveva mai parlato in termini specifici, Valente aveva comunque saputo trasformare la sua passione in una carriera straordinaria, portando la kickboxing dai palazzetti di nicchia al grande pubblico e diventando un punto di riferimento per atleti e vip, tra cui Elisabetta Canalis, Christian Vieri, Paolo Maldini e Sfera Ebbasta. Il funerale si svolgerà oggi, mercoledì 15 ottobre, alle 15, presso la chiesa dei Santi Chiara e Francesco a Pontesesto, Rozzano.

Addio ad Angelo Valente, morto il campione di kickboxing e allenatore dei vip

Nato a Milano il 15 dicembre 1973, Valente si era avvicinato giovanissimo agli sport da combattimento, collezionando titoli italiani di Savate e Full Contact e disputando anche due match professionistici di boxe nel 2006, entrambi vinti nei pesi medi. Dopo la carriera agonistica, fondò la palestra Kick and Punch a Pieve Emanuele, diventata un vero punto di riferimento per professionisti e vip.

Valente aveva portato la kickboxing al grande pubblico: nei primi anni Duemila, i suoi galà "Kickboxing Superstar" riempivano il Palalido di Milano, attirando migliaia di spettatori. Nel 2012 diede vita all’evento KickAndPunch, tra le manifestazioni di sport da ring più importanti in Italia. Nel 2024 ricevette anche la Palma di bronzo al merito tecnico del CONI, riconoscimento alla carriera e al contributo agli sport da combattimento.

Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe che gli effetti avversi potrebbero avere un ruolo importante nelle complicanze di malattie di cui un singolo soggetto è affetto, evidenziando una possibile correlazione.

Il cordoglio di amici, vip e istituzioni

Il dolore per la scomparsa di Valente è stato espresso da molti, tra cui Elisabetta Canalis, che su Instagram lo ha ricordato come maestro e amico: "Questa è dura, amico mio. Posso solo dirti grazie per quello che hai fatto per me, per quello che mi hai insegnato e per il coraggio che mi hai dato. Mi mancherai tantissimo, Angelo".

Sfera Ebbasta e altri vip hanno condiviso messaggi di cordoglio, mentre il Comune di Rozzano, attraverso il sindaco Mattia Ferretti, ha ricordato Valente come "campione dentro e fuori dal ring, una persona che ha saputo trasmettere i valori autentici dello sport con passione e generosità".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x