12 Settembre 2024
Fonte: X, @CelebFallecidas
Illia Golem, famoso bodybuilder bielorusso, è morto d’infarto a 36 anni: il culturista, era noto come "il più mostruoso al mondo" o anche con l’appellativo 'il Mutante' e si trovava nella sua casa quando è stato colpito da un arresto cardiaco. Inutile il tentativo di primo soccorso della moglie. Golem seguiva una dieta inusuale: 7 pasti per 16500 calorie al giorno. Il mondo del body building ha perso un nome conosciutissimo (soprattutto sui social), sebbene Golem non si cimentasse in gare. Il decesso è avvenuto a casa sua ed è stata la moglie Anna a praticargli la rianimazione cardiopolmonare nel tentativo di salvarlo. Purtroppo è stato tutto inutile: il gigante della pesistica è stato stroncato dal cedimento dell’organo muscolare, una fine tra le cui cause non si possono escludere i farmaci che Golem ha assunto per anni allo scopo di aumentare la sua massa muscolare fino al punto che si può vedere nelle foto e nei video che lo hanno reso celebre sul Web. Trasportato d'urgenza in ospedale in elicottero, per il culturista bielorusso non c'è stato niente da fare. "Ho pregato per tutto il tempo, sperando che Illia si riprendesse", ha raccontato la moglie, "Ringrazio tutti per le condoglianze, è molto commovente realizzare che non sono stata lasciata sola in questo mondo e che così tante persone mi hanno offerto aiuto e supporto".
Golem potrebbe aver portato il suo fisico al limite e non solo per quanto riguarda la sua massa muscolare: era solito assumere steroidi e altri farmaci che potevano ingrossare i suoi muscoli a dismisura, oltre a seguire da lungo tempo una dieta fuori dal comune. Come si può vedere dal video dedicato sul suo canale YouTube ILLIA GOLEM Official, dal titolo 'Monster diet of ILLIA Golem', il bodybuilder infatti faceva 7 pasti al giorno, consumando fino a 16500 calorie tra centinaia di pezzi di sushi, oltre due chili di bistecca e altrettanti di riso. Pur essendo alto solo 1m e 85cm, il bielorusso è arrivato a pesare anche 170 kg. La 'bestia', altro suo soprannome, non ha mai gareggiato a livello professionistico, pur vantando prestazioni mostruose negli esercizi fondamentali multiarticolari: era in grado di sollevare 274 kg di panca piana e di fare stacchi da terra da 324 kg. Seguitissimo sui social con oltre 300mila follower su Instagram e un canale YouTube da 45.600 iscritti e su cui postava i video delle sue performance atletiche impressionanti, Golem ha sempre dichiarato come il suo fisico enorme non fosse tutto al naturale, ma si proponeva come un modello da seguire sotto altri punti di vista: "La mia trasformazione è il risultato di anni di duro allenamento e disciplina, abbinati a una conoscenza della fisiologia dell'esercizio e della nutrizione. La mia missione è quella di infondere nelle persone un'etica del lavoro in modo che possano superare le proprie paure, per migliorare se stessi e chi li circonda". La dipartita del culturista è stata rapida ed improvvisa, tanto che in molti sul web cercano correlazioni anche con il vaccino covid-19 tra le cause dell'infarto fulminante che lo ha stroncato, senza che però al momento emergano evidenze di un collegamento tra il siero ed il malore improvviso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia