27 Novembre 2025
Modena, 27 nov. (askanews) - "Solo i bambini possono trasformare una bomba, le conseguenze di una bomba, in una piscina". E' un potente aneddoto proveniente da Gaza quello raccontato da mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola, intervenuto questa mattina allo Stadio Braglia durante la conferenza stampa di presentazione della decima edizione della Partita della Stella. Il vicepresidente della Conferenza episcopale dei vescovi ha voluto sottolineare la capacità di rigenerazione dei bambini nel contesto della guerra, che ha pesantemente colpito sia Betlemme che Gaza.
Ricordando un episodio letto, mons. Castellucci ha narrato di un attacco aereo su Gaza. Un missile o un drone cadde su una strada periferica, di buona fattura, esplodendo. L'esplosione non causò un disastro in termini di crolli di case, ma creò una buca larga forse 7-8 metri e profonda tra 1 e 1,5 metri. Probabilmente l'ordigno colpì dei tubi dell'acqua, che uscì immediatamente, invadendo la buca e poi debordando. "Dopo pochi minuti c'erano dei bambini che essendo accorsi si misero a nuotare in questa buca e facevano chiasso". Un giornalista, tramite un interprete adulto, chiese loro: "Ma cosa state facendo?". La risposta di un bambino fu: "Nuotiamo, non vedi? Ci hanno regalato la piscina". Castellucci ha ricordato come i bambini riescano a "giocare sulle guerre degli adulti". Ha poi duramente criticato la violenza contro l'infanzia: "Quando si colpiscono i bambini veramente si colpisce al cuore una società, una società che uccide i bambini indiscriminatamente, che invece di costruire scuole e ospedali, di distruggere con i bambini dentro, veramente è una società crudele".
L'iniziativa della Partita della Stella, che si giocherà lunedì 1 dicembre al Pala Anderlini a Modena, vuole essere proprio un segno di grande umanità per reagire a questa disumanità. I fondi raccolti andranno a beneficio del Caritas Baby Hospital, unico ospedale pediatrico della Cisgiordania, e dell'orfanotrofio Hogar Nino Dios a Betlemme. Parte dell'incasso finanzierà anche l'Ong Acs, che opera a Gaza fornendo aiuti alimentari, tende, coperte e trasporti per la popolazione civile sfollata, dove la situazione è drammatica. Il vescovo Castellucci ha concluso paragonando lo sforzo di solidarietà alla speranza: "Vogliamo reagire a questa disumanità proprio piantando, per così dire, tante piscine là dove vengono buttate tante bombe". Rivolgendosi agli organizzatori e ai partecipanti, ha aggiunto che lo sportivo non allena solo i muscoli, ma "allena il cuore alla solidarietà".
Il progetto Un Ponte verso Betlemme, promosso dalle associazioni "Un ponte verso Betlemme" e "Rock No War", da vent'anni è impegnato nella raccolta fondi per sostenere l'ospedale pediatrico e l'orfanotrofio di Betlemme, oltre a finanziare progetti di assistenza medica e sociale per la popolazione palestinese a Gaza e in Cisgiordania.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia