10 Ottobre 2025
Varinder Singh Ghuman, fonte: Facebook, @ਪੱਕੇ Australia ਵਾਲੇ Pakke Australia wale
È morto per un infarto all'età di 42 anni il bodybuilder vegetariano Varinder Singh Ghuman. Il culturista è deceduto durante un intervento per una lesione al bicipite al Fortis Hospital di Amritsar, nel Punjab, in India. Un'operazione di lieve entità, tant'è che sarebbe dovuto uscire già nell'arco della giornata. Tuttavia, Varinder ha avuto un arresto cardiaco ed è morto.
Lutto nel mondo del bodybuilding. È morto all'età di 42 anni Varinder Singh Ghuman. L'uomo aveva accusato dei dolori alla spalla e dopo il ricovero i medici lo avrebbero trovato nella sua stanza privo di sensi. Un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo.
L'uomo era una figura nota sia nel mondo del culturismo che in quello dello spettacolo. La sua figura era un unicum nel mondo del bodybuilding considerando che era vegetariano. Aveva vinto il concorso Mister India nel 2009 classificandosi secondo al Mister Asia. Nel corso degli anni è diventato una personalità di spicco nel bodybuilding indiano e non solo. Il 42enne era anche un attore ed era stato scelto persino da Arnold Schwarzenegger come ambassador e promotore dei prodotti del suo marchio in Asia. E in merito all'incontro aveva dichiarato: "È stato durante una visita in Spagna per una gara dell'Arnold Classic Bodybuilding Championship che ho avuto modo di incontrare la star. Ero tra i primi classificati all'evento e Arnold era incantato nel vedere il mio corpo e nel sapere che ero il culturista più alto dell'India". Schwarzenegger lo aveva a sua volta descritto come un "talento straordinario".
Riguardo la sua carriera cinematografica, Varinder era stato scelto come attore principale nel film "Kabaddi Once Again" nel 2012 e ha debuttato nel cinema hindi con "Roar: Tigers of the Sundarbans" nel 2014. Ha continuato ad apparire in film hindi, tra cui "Marjaavaan" nel 2019.
Quando si è diffusa la notizia della morte, in tanti hanno ricordato i diversi studi sul vaccino Covid dai quali emergerebbe un aumento dei casi di infarti e morti improvvise dovuti agli effetti avversi del siero, evidenziando una possibile correlazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia