Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sciopero generale 3 ottobre, Cgil contro Ryanair: “Dirottati 26 voli su Forlì per schivare le proteste, non è la prima volta, vergogna”

Già venerdì 26 settembre, in occasione di un altro sciopero proclamato da Cub Trasporti e Usb, lo scalo Ridolfi di Forlì aveva accolto 12 voli Ryanair originariamente previsti a Bologna, con 2300 passeggeri interessati

03 Ottobre 2025

Sciopero generale 3 ottobre, Cgil contro Ryanair: “Dirottati 26 voli su Forlì per schivare le proteste, non è la prima volta, vergogna”

La giornata di sciopero generale in corso oggi, 3 ottobre, si fa sentire pesantemente anche sul fronte del trasporto aereo. Nel capoluogo emiliano, la Cgil accusa la compagnia Ryanair di aver dirottato ben 26 voli programmati su Bologna verso l’aeroporto di Forlì, nel tentativo di evitare i disagi legati alla mobilitazione. A denunciarlo dal palco di piazza Malpighi è stato Michele Bulgarelli, segretario generale della Cgil di Bologna, che ha puntato il dito contro la compagnia low cost, definendo l'accaduto "una vergogna".

Sciopero generale 3 ottobre, Cgil contro Ryanair: “Dirottati 26 voli su Forlì per schivare le proteste, non è la prima volta, vergogna”

Tutto per scappare dallo sciopero generale. Vergogna. Non è la prima volta. Troveremo il modo di reagire, non lasceremo nulla di impunito”, ha scandito Bulgarelli durante il suo intervento davanti alla piazza gremita.

Non si tratta di un episodio isolato: già venerdì 26 settembre, in occasione di un altro sciopero proclamato da Cub Trasporti e Usb, lo scalo Ridolfi di Forlì aveva accolto 12 voli Ryanair originariamente previsti a Bologna, con 2.300 passeggeri interessati.

Lo sciopero generale di oggi coinvolge l’intero Paese e riguarda settori chiave come sanità, scuola e trasporti, con adesioni massicce anche a Bologna. La mobilitazione è stata indetta come forma di protesta per l’arresto degli equipaggi della Global Sumud Flotilla e contro le azioni del governo israeliano a Gaza, definite dai sindacati comegenocidarie”.

Sul fronte ferroviario la situazione appare difficile: i convogli in arrivo e in partenza dalla stazione centrale hanno accumulato forti ritardi e numerose cancellazioni. Anche all’aeroporto Marconi il quadro è complesso, con una decina di voli cancellati e altri posticipati.

L’impatto si è riversato sullo scalo di Forlì, dove Ryanair ha programmato collegamenti straordinari per l’intera giornata. Da Barcellona a Manchester, da Fuerteventura a Fes, in Marocco: sono solo alcune delle destinazioni servite oggi direttamente da Forlì, con voli in partenza dalle 8 fino alle 23. In arrivo, invece, sono attesi 14 collegamenti della compagnia irlandese, tra mezzogiorno e la tarda serata.

Secondo le prime stime, il Ridolfi gestirà complessivamente circa 6mila passeggeri in questa insolita giornata di piena attività, trasformandosi temporaneamente in hub alternativo a Bologna.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x