13 Agosto 2025
Sbarco di migranti a Porto Empedocle, 2020 (fonte foto: lapresse.it)
Dramma a Lampedusa: due barconi con più di 100 migranti si sono ribaltati a 14 miglia a sud dalla costa dell'isola. Per ora si contano almeno 20 morti, tra cui una neonata, mentre i dispersi sarebbero 17.
Tragedia nel Mediterraneo centrale: questa mattina, 13 agosto, due barconi carichi di migranti si sono ribaltati a circa 14 miglia nautiche a sud di Lampedusa, provocando almeno venti morti e diciassette dispersi. Tra le vittime ci sarebbe anche una neonata, mentre numerosi bambini sono tra i caduti.
Il primo barcone è stato avvistato capovolto da un elicottero della Guardia di Finanza intorno alle 11:15. Subito sono stati allertati i soccorsi, con l’intervento di tre motovedette della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e delle unità di Frontex. Alcuni migranti sono stati recuperati in mare e trasportati sull’isola.
Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, le due imbarcazioni erano partite nella serata di martedì dalla costa di Tripoli, in Libia. Una delle due ha iniziato a imbarcare acqua e si è ribaltata, mentre alcuni naufraghi, nel tentativo di aggrapparsi all’altra imbarcazione, hanno finito per capovolgerla anch’essa.
Al momento, sono state tratte in salvo circa 60 persone, tra cui 56 uomini e 4 donne. Tuttavia, almeno 17 migranti risultano ancora dispersi.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha commentato la tragedia definendola “profondamente dolorosa” e ribadendo l’urgenza di prevenire i pericolosi viaggi in mare: “È nostro dovere continuare a contrastare senza tregua il commercio di vite umane e proteggere chi rischia di esserne vittima”, ha scritto su X.
Nonostante la presenza di un dispositivo di soccorso pronto all’azione, composto da assetti italiani e unità navali private, la tragedia evidenzia ancora una volta la vulnerabilità dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo centrale. Le operazioni di soccorso proseguono nelle acque intorno a Lampedusa, mentre il bilancio potrebbe purtroppo aggravarsi nelle prossime ore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia