Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Inchiesta urbanistica Milano partita da piazza Aspromonte, a Bezziccheri sequestrati 120mila € in contanti in una cassetta di sicurezza

L’edificio in piazza Aspromonte è un condominio di sette piani alto 27 metri, nato sulla demolizione di un piccolo edificio di tre piani alto 12 metri

18 Luglio 2025

inchiesta urbanistica Milano partita da piazza Aspromonte, a Bezziccheri sequestrati 120mila € in contanti in una cassetta di sicurezza

Andrea Bezziccheri, fonte: imagoeconomica

L'inchiesta sull'urbanistica a Milano è partita da piazza Aspromonte, precisamente da un palazzo costruito all’interno di un cortile. Lo scorso maggio la Commissione Paesaggio si era dimessa in seguito alle contestazioni della Procura. Quattro componenti dell'organo comunale che ha il compito di valutare l’impatto dei progetti edilizi sul paesaggio urbano e sul patrimonio architettonico e ambientale della città, avrebbero omesso "dolosamente di rilevare che l’area (all’interno della quale è stata costruita la palazzina, ndr) era un cortile" circondato da altri palazzi. Intanto cominciano ad uscire nuove rivelazioni in merito all'indagine. All'imprenditore Andrea Bezziccheri di Bluestone sono stati sequestrati 120mila euro in contanti in una cassetta di sicurezza bancaria.

inchiesta urbanistica Milano partita da piazza Aspromonte, a Bezziccheri sequestrati 120mila € in contanti in una cassetta di sicurezza

L’edificio in piazza Aspromonte da cui è partita l'inchiesta sull'urbanistica a Milano che poi ha portato all'iscrizione di 74 persone nel registro degli indagati, è un condominio di sette piani alto 27 metri, nato sulla demolizione di un piccolo edificio di tre piani alto 12 metri. Questo il punto di partenza dell'indagine: una battaglia dei residenti per bloccare l’intervento che ha portato la procura a portare alla luce un presunto sistema opaco, anche se per il momento siamo soltanto sul campo delle accuse. In una nota relativa alla nuova indagine, il procuratore di Milano Marcello Viola ha parlato di "profili di incontrollata espansione edilizia" che "ha assunto dimensioni di rilievo notevolissimo".

Allo stesso tempo, cominciano ad uscire nuove indiscrezioni in merito all'inchiesta e sui suoi soggetti coinvolti: i finanzieri hanno rintracciato e sequestrato 120mila euro in contanti in tagli da 200 all'imprenditore di Bluestone Andrea Bezziccheri, nel corso della perquisizione ordinata dai magistrati. La somma di denaro sarebbe stata trovata in una cassetta di sicurezza bancaria. Il nome di Bezziccheri compare nelle inchieste sulle Park Tower di via Crescenzago 105 e sul palazzo nel cortile Hidden Garden di piazza Aspromonte.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x