Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Villa Pamphili, Anastasia Trofimova e figlia Andromeda nel giardino del Centro Missionario Canossiano il 24 maggio, Suor Rosalba: “Mai viste qui”

Suor Rosalba ha smentito con che la giovane donna e sua figlia avessero mai soggiornato nella struttura: “Le foto sono state scattate qui da noi, ma non abbiamo mai visto questa donna e la sua bambina"

30 Giugno 2025

Villa Pamphili, Anastasia Trofimova e figlia Andromeda nel giardino del Centro Missionario Canossiano il 24 maggio, Suor Rosalba: “Mai viste qui”

Anastasia Trofimova e Andromeda Fonte: Chi l'ha visto

Anastasia Trofimova e la figlia Andromeda sono state immortalate nel cortile del Centro Missionario Canossiano, a due passi dal Vaticano, il 24 maggio. Ma a distanza di pochi giorni da quella immagine, i loro corpi senza vita sarebbero stati ritrovati su un prato di Villa Pamphili. Oggi, suor Rosalba rompe il silenzio: “Mai viste qui, sono capitate per sbaglio”.

Villa Pamphili, Anastasia Trofimova e figlia Andromeda nel giardino del Centro Missionario Canossiano il 24 maggio, Suor Rosalba: “Mai viste qui”

"A Roma stiamo bene". Così scriveva Anastasia Trofimova alla madre in Russia, accompagnando le sue parole con una foto scattata nel giardino del Centro Missionario Canossiano di via Francesco Marchetti Selvaggiani, una struttura che ospita sacerdoti a due passi dal Vaticano. Una scena di apparente serenità, un soggiorno che sembrava di lusso in una delle zone più eleganti della Capitale. E invece, un’illusione.

La verità è emersa solo dopo la tragedia: il 7 giugno, Anastasia e la piccola Andromeda sono state trovate morte tra le sterpaglie di Villa Pamphili. Uccise su un prato, lontane da ogni protezione, in una Roma che per loro non era mai stata un rifugio sicuro.

Quelle immagini, inviate ai familiari in Russia, erano l’ennesimo tassello della messinscena orchestrata da Francis Kauffman, che continuava a rassicurare la famiglia: stavano bene, c’erano i soldi, il lavoro proseguiva, i documenti erano in arrivo. In realtà, madre e figlia vivevano in strada.

Interpellata da Il Messaggero, suor Rosalba, responsabile del Centro Missionario, ha smentito con decisione che la giovane donna e sua figlia avessero mai soggiornato nella struttura: “Le foto sono state scattate qui da noi, ma non abbiamo mai visto questa donna e la sua bambina, non si erano rivolte a noi per cercare aiuto”.

La religiosa suggerisce un possibile fraintendimento dovuto alla tecnologia: “Un bug nel navigatore di Google per Villa Pamphili a piedi da porta direttamente al nostro cortile, come fosse una continuazione del parco che, invece, si trova dall’altro lato dell’Aurelia e non è confinante. Spesso lasciamo il cancello aperto e troviamo turisti”.

Quella breve visita nel giardino del Centro, immortalata in una fotografia, sarebbe dunque l’unico passaggio di madre e figlia in quel luogo. Nessuna permanenza, nessun sostegno chiesto. Un’illusione costruita per far credere a un’esistenza serena, mentre la realtà era di emarginazione e degrado.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x