22 Giugno 2025
Dopo i calzini LGBTQ+ Giuseppe Sala sfoggia anche quelli di Che Guevara. Il sindaco di Milano è partito alle 5:30 del mattino da Milano in direzione Zoagli, dove è arrivato alle 16.30 dopo 11 ore e 210 chilometri in bicicletta. Il sindaco di Milano ha documentato la sua ultima impresa ciclistica sulle storie Instagram, condividendo ogni tappa di un percorso che ormai è diventato "una tradizione personale".
“E comunque sorrido”, ha scritto nella foto che lo ritrae quasi a fine corsa, dopo il viaggio che ha documentato su Instagram. Ma un dettaglio ha attirato particolare attenzione: i calzini che indossava, decorati con i volti di Che Guevara e Fidel Castro, ironicamente definiti da Sala “compagni di viaggio” (non è detto che lui avrebbero apprezzato).
Non è la prima volta che il sindaco milanese affronta questa traversata: già nel 2022 aveva percorso gli stessi 210 chilometri da Milano alla sua casa di Zoagli, consolidando quella che è ormai diventata una tappa fissa della sua estate. Nel 2021, invece, aveva completato il tragitto con bici da corsa, maglia gialla stile Tour de France e una squadra di undici amici e collaboratori.
La pedalata da Milano a Zoagli non è solo sport, ma fa parte delle politiche del sindaco Sala, incentrate sulla mobilità "sostenibile" a discapito degli automobilisti. “Voglio realizzare un piano bici in linea con le grandi città europee”, aveva dichiarato nel 2023. Nonostante le criticità legate alla sicurezza stradale, e alla sicurezza di Milano in generale, Giuseppe Sala continua a considerare le bici e le piste ciclabili come un punto fondamentale della sua amministrazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia