Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conclave, fumata bianca attesa entro il 10 maggio: la Chiesa corre veloce verso un nuovo Papa - RETROSCENA ESCLUSIVO

Dopo la morte di Francesco, il Vaticano accelera i tempi: fonti interne parlano di un Conclave breve. Inizierà intorno al 6 maggio e si concluderà il 10. C'è già l'accordo sul successore?

22 Aprile 2025

Conclave, fumata bianca attesa entro il 10 maggio: la Chiesa corre veloce verso un nuovo Papa - RETROSCENA ESCLUSIVO

Ora che il tempo di Francesco si è concluso, la Chiesa si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia. Il Papa è morto, e con lui si chiude una stagione intensa, segnata da aperture pastorali, riforme curiali e non pochi contrasti interni. Dietro i paramenti solenni delle celebrazioni funebri e l’immagine di un Vaticano unito nel cordoglio, si muove già – con discrezione – la macchina del Conclave. Il Conclave inizierà intorno al 6 maggio e si concluderà molto presto, massimo il 10 maggio.

Fonti interne vaticane, vicine a due dicasteri di peso, confermano che l’obiettivo condiviso dai cardinali è chiaro: la fumata bianca ci sarà tra il 6 ed il 10 maggio. “Il clima è sereno ma determinato – rivela un alto prelato – non si vuole lasciare la Chiesa troppo a lungo senza una guida”.

La fumata bianca, secondo più fonti, potrebbe arrivare già entro il 10 maggio. Cioè presto. Ma tra i cardinali, la domanda che circola sottovoce è una sola: c’è già un nome su cui l’accordo è vicino? E soprattutto: sarà un Papa di continuità, o di svolta? Di sicuro, spiegano le medesime fonti, un conclave breve potrebbe favorire un nome su tutti: Pietro Parolin.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x