Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le ultime parole di Papa Francesco il giorno della morte all'infermiere Massimiliano Strappetti: "Grazie per avermi riportato in Piazza", poi l’addio con la mano

Nel 2021 Strappetti salvò la vita del pontefice consigliandogli l'operazione al colon, nel 2022 lo aveva nominato suo assistente personale

22 Aprile 2025

Le ultime parole di Papa Francesco il giorno della morte all'infermiere Massimiliano Strappetti: "Grazie per avermi riportato in Piazza", poi l’addio con la mano

Fonte: X@SalvoCernuzio

"Grazie per avermi riportato in Piazza", queste sarebbero state le ultime parole di Papa Francesco prima di morire. Il pontefice ha ringraziato il suo assistente sanitario personale, l'infermiere Massimiliano Strappetti, con lui fino all'ultimo momento. Bergoglio gli avrebbe fatto un gesto di saluto, avrebbe pronunciato queste parole e poi è entrato in coma.   

Papa Francesco il giorno della morte: le ultime parole all'infermiere Massimiliano Strappetti: "Grazie per avermi riportato in Piazza", poi l’addio con la mano e il coma

È al suo assistente sanitario personale che Papa Francesco ha voluto dedicare le sue ultime parole di ringraziamento, prima di spegnersi nella giornata di lunedì 21 aprile alle 7,30. "Grazie per avermi riportato in piazza" ha detto Bergoglio a Massimiliano Strappetti, con lui fino al suo ultimo respiro ed al suo fianco per tutti i 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli e nella convalescenza a Casa Santa Marta quando il pontefice è stato poi dimesso. Alle 5,30 le prime avvisaglie del malore, un'ora dopo il gesto di saluto a Strappetti e le iconiche ultime parole di ringraziamento prima di entrare in coma. L'infermiere aveva rassicurato Papa Francesco prima di effettuare il suo ultimo giro in papamobile in piazza San Pietro nella domenica di Pasqua, dopo la Benedizione Urbi ed Orbi. Bergoglio aveva chiesto a Strappetti: "Credi che possa farlo?" e l'infermiere aveva dato la sua approvazione a quello che poi è stato il primo saluto dopo la dimissione dal Gemelli e l'ultimo abbraccio del pontefice ai fedeli, in una tradizione che rispecchia la necessità per il Papa argentino del contatto umano diretto e il bisogno di tornare in mezzo alla gente. A seguito delle celebrazioni Papa Francesco aveva riposato nel pomeriggio.

L'infermiere Massimiliano Strappetti aveva salvato la vita del pontefice quando gli consigliò l'operazione al colon effettuata nel luglio 2021 e nel 2022 Papa Francesco lo aveva nominato suo assistente personale. Accanto a Bergoglio in ogni fase del suo ricovero al Gemelli ma anche 24 ore al giorno nella convalescenza a Casa Santa Marta, Strappetti era stato accanto al pontefice anche durante la Benedizione Urbi et Orbi. Il giorno prima insieme avevano rivisto il percorso che Papa Francesco avrebbe dovuto fare nella Basilica di San Pietro ed affacciarsi poi alla Loggia delle Benedizioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x