03 Aprile 2025
“L’ex CEO di Stellantis, Carlo Tavares, nuovo amministratore delegato di Ferrari al posto di Benedetto Vigna. Il mondo dell'automobile è stato scosso dall'annuncio ufficiale. Una scelta che, a prima vista, può sembrare sorprendente, ma che in realtà non è così inaspettata come sembra”, si legge online, ma si tratta di una fake news creata ad hoc come pesce d’aprile.
“L'annuncio è stato dato questa mattina da Ferrari in una sobria dichiarazione. Il marchio ringrazia calorosamente Benedetto Vigna per il suo eccezionale contributo all'azienda, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella trasformazione digitale e nell'espansione della produzione Ferrari a livello mondiale. Ma non è tutto. È ormai chiaro che la Ferrari punta su un cambio di direzione, in un momento in cui l'elettrificazione è sempre più al centro dell'industria automobilistica”, si legge online nello scherzo del pesce d’aprile.
“Carlos Tavares, che ha si è dimesso dalla carica di CEO di Stellantis nel dicembre 2024, è stato scelto per guidare il famoso marchio del Cavallino Rampante verso un futuro più elettrificato. Una scelta strategica, secondo alcuni osservatori. Tavares, dopo aver orchestrato la svolta elettrica di Stellantis, potrebbe essere stato considerato l'uomo giusto per guidare la Ferrari nell'era della mobilità elettrica - si legge online nello scherzo per il primo aprile -. Il fatto che Carlos Tavares prenda le redini della Ferrari ha senso da un punto di vista strategico. Ha già dimostrato di saper sviluppare marchi iconici preservandone il DNA. La sfida di preservare l'eredità della Ferrari e allo stesso tempo di soddisfare la domanda del mercato di veicoli più ecologici potrebbe essere una delle più grandi sfide della sua carriera.
Nel frattempo, John Elkann, presidente di Ferrari, ha assicurato che un annuncio ufficiale che illustra il piano di transizione energetica e strategica per la Ferrari sarà fatto nel corso dell'anno. Ma una cosa è certa: l'arrivo di Carlos Tavares come CEO segna una svolta importante nella storia della Ferrari. Anche se... forse non ancora, perché potrebbe trattarsi di un pesce d'aprile”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia