28 Marzo 2025
SuperEnalotto
Un uomo di 51 anni di Napoli ha vinto 88 milioni di euro al Superenalotto, dopo aver acquistato il biglietto a Roma, in via della Giustiniana 71. Dopo la vincita, arrivano i "guai" con la quasi ex moglie. La donna, che avrebbe già concordato la separazione e il mantenimento al marito, avrebbe detto al suo avvocato di presentare richiesta per metà della vincita, a fronte appunto della separazione. Per i legali della donna, la richiesta è legittima in quanto i due erano ancora sposati al momento della vincita; secondo i legali dell'uomo invece la separazione era già stata "concordata verbalmente", e quindi il matrimonio già terminato.
Il biglietto fortunato è stato acquistato a Roma da un 51enne di Napoli. La moglie, ormai quasi ex, 45enne di Rovigo, ha chiesto la metà degli 88 milioni di euro vinti dal coniuge. Secondo quanto affermato dallo studio legale Francesco Di Giovanni di Roma, i due vivono, infatti, "una situazione di crisi coniugale". La donna, che avrebbe già chiesto la separazione legale e il mantenimento, avrebbe saputo dei soldi "grazie ad alcuni messaggi inviati dall'uomo alla sorella dove annunciava la fortunatissima vincita". "Stiamo predisponendo un ricorso per separazione giudiziale dei coniugi per chiedere, in relazione a quella super vincita, un mantenimento di cinquemila euro mensili, oppure, in alternativa, una liquidazione, una tantum, di 44 milioni di euro, ovvero la metà della vincita", fa sapere l'avvocato. Per i legali la vincita della lotteria rientra nella "comunione legale dei coniugi anche se la giocata è stata effettuato con il denaro personale di uno solo dei due", come riferisce anche la Cassazione. Per li legali della moglie i due erano ancora sposati al momento della vincita.
Gli avvocati del 51enne non sono d'accordo con quanto affermato. Questi sostengono che l’uomo aveva "lasciato da tempo il tetto coniugale e che la separazione è stata già concordata verbalmente". La vincita "rappresenterebbe quindi un evento personale successivo alla fine effettiva del matrimonio".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia