13 Marzo 2025
Il 15 marzo inizierà la campagna di raccolta firme "Per mio figlio scelgo io", con l'obiettivo di richiedere un referendum di abrogazione dell'obbligo vaccinale pediatrico e delle sanzioni previste dall'attuale legge Lorenzin.
La campagna durerà 3 mesi con un termine fissato per il 15 giugno 2025. In questo periodo i genitori italiani che sono contrari all'obbligatorietà vaccinale pediatrica potranno avvicinarsi ai banchetti allestiti nelle principali località italiane oppure potranno sottoscrivere la raccolta firme anche in forma elettronica attraverso Spid, Cie e Cns. L'iniziativa prende avvio su un clima di crescente dibattito sull'efficacia dei vaccini e la salute pubblica in cui i genitori rivendicano la libertà di decidere autonomamente sulla salute dei propri figli.
Tra le richieste contenute all'interno della petizione figura anche l'eliminazione delle relative sanzioni pecuniarie e scolastiche. Secondo l'attuale legge Lorenzin infatti, l'ammissione a scuola è legata all'obbligo vaccinale per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni. I bambini da 0 a 6 anni non posso frequentare asili nido o scuole dell'infanzia senza la documentazione che attesta di aver ricevuto la somministrazione vaccinale, nel caso di giovani tra 6 e 16 anni è possibile l'accesso a scuola.
Tuttavia, in assenza delle vaccinazioni obbligatorie, il dirigente scolastico è tenuto a segnalare la violazione all'Asl di competenza ed effettuare un colloquio con i genitori/tutori del minore per accertarsi delle modalità e dei tempi in cui saranno eseguite le vaccinazioni. La legge Lorenzin, inoltre, prevede sanzioni amministrative pecuniarie da 500 a 7500 euro in capo ai genitori/tutori "proporzionate a seconda della gravità dell'inadempimento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia