21 Gennaio 2025
Selvaggia Lucarelli, fonte: Imagoeconomica.it
Il Tribunale Civile di Torino ha condannato per diffamazione Selvaggia Lucarelli al risarcimento di 25.000 € a Claudio Foti, lo psicologo assolto nell’inchiesta sui presunti illeciti a Bibbiano. La giudice Federica Francesca Levrino ha preso in esame la denuncia per diffamazione relativa all’articolo pubblicato il 21 novembre 2021 sul quotidiano Il Domani dal titolo “La sentenza di Reggio Emilia. Bibbiano, la condanna di Foti cancella il metodo degli ‘ostretici dei ricordi’”.
La giudice infatti scrive che “l'articolo deve ritenersi diffamatorio nella parte in cui attribuisce a Foti o al suo approccio metodologico, attraverso il pedissequo accostamento di fatti veri ma tra loro scollegati e la costruzione di un parallelismo consequenziale tra eventi veri o verosimili ma non accomunati da una certa derivazione causale, un'indimostrata esclusiva responsabilità nella verificazione di eventi tragici, finendo in tal modo con l'esporre Foti a critica come se quei fatti fossero effettivamente a lui solo riferibili”.
La giudice scrive che “la giornalista ha rappresentato le notizie in modo incompleto, in maniera tale che, per quanto il risultato complessivo contenga un nucleo di verità, ne siano stati travisati i dati nel loro nucleo essenziale e la censura si sia risolta in un gratuito attacco morale alla persona dell'attore ed alla sua professionalità”.
Si legge ancora nella sentenza che “tale fatto non è dimostrato e la sua verosimiglianza non è altrimenti evincibile neppure dalla lettura e analisi delle fonti indicate dai convenuti con riferimento ai vari casi di cronaca menzionati nell’articolo, non potendosi tacere il fatto che per le prestazioni rese in quei procedimenti come consulente o perito, l’odierno attore non è mai stato sottoposto ad accertamenti o perseguito in ambito penale o disciplinari”.
Nel suo articolo Selvaggia Lucarelli accusava Foti di essere stato la causa di accuse per abuso rivelatesi successivamente infondate, ha commentato l’avvocato Luca Bauccio, difensore dello psicologo Foti.
Pare ormai evidente che Foti sia stato bersaglio di accuse false, sensazionalistiche ma prive di verità. Il Tribunale ha riconosciuto come l’attività di Lucarelli sia stata priva di verifiche, accertamenti, riscontri col risultato di avere diffuso notizie false originate dalla notizia vera della sentenza di condanna in primo grado, poi cancellata in appello e Cassazione”, ha commentato l’avvocato a margine della sentenza.
Lo psicologo Claudio Foti aveva richiesto al tribunale un risarcimento di 40.000 €, in quanto, secondo la tesi del suo avvocato difensore, il suo assistito sarebbe stato travolto da una “campagna scandalistica che ha travolto assieme alla verità anche la storia e la vita di tante persone che hanno lavorato per l’interesse pubblico e si sono ritrovate a recitare la parte di coloro che toglievano i figli ai genitori”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia