Venerdì, 10 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Multe ai "no-vax" annullate, Tamaro: "Decisione sacrosanta, obbligo vaccino Covid una follia, da asmatica con la mascherina sono peggiorata"

La nota scrittrice ha parlato di "quello che ci ha insegnato la storia e quello che si sta scoprendo", che "va nella direzione del dire che è stata una follia imporre l’obbligo"

13 Dicembre 2024

Multe ai "no-vax" annullate, Tamaro: "Decisione sacrosanta, obbligo vaccino Covid una follia, da asmatica con la mascherina sono peggiorata"

Susanna Tamaro, fonte: imagoeconomica

La decisione degli scorsi giorni del governo di Giorgia Meloni di annullare le sanzioni per i "no-vax" che si sono opposti alla vaccinazione contro il vaccino covid sta generando un ampio dibattito e dividendo l’opinione pubblica. La scelta del governo è contenuta nel decreto Milleproroghe 2025, insieme a un'altra ventina di punti programmatici, e sta facendo tornare a galla la questione dei "no-vax", avvalorando l'irragionevolezza burocratica di un provvedimento che avrebbe multato oltre 1,5 milioni di italiani con sanzioni da 100 euro ciascuna. Una somma così bassa che sarebbe costato di più esigerla che riceverla. 

Tra i commenti sul tema spicca quello della scrittrice Susanna Tamaro, che è intervenuta durante la trasmissione Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, condotta da Giorgio Lauro e da Marisa Laurito. Riguardo all’annullamento delle multe, Tamaro ha affermato che la scelta di annullarle sia stata "sacrosanta". "Quello che ci ha insegnato la storia e quello che si sta scoprendo va nella direzione del dire che è stata una follia imporre l’obbligo", ha aggiunto la scrittrice italiana.

L'asma peggiorato con le mascherine e i "due anni terribili" del covid

"Io mi sono vaccinata", ha chiarito a un certo punto del programma Rai Susanna Tamaro riferendosi ai vaccini covid, aggiungendo che quanto accaduto sia stato spinto "anche dalla follia, mentre io sono per il buonsenso". La scrittrice, famosa per opere letterarie come Va' dove ti porta il cuore e Un cuore pensante, ha condiviso anche la sua esperienza personale e il suo stato di salute durante la trasmissione: "Io ad esempio sono asmatica e con la mascherina ho avuto due anni terribili, sono peggiorata tantissimo". Non è la prima volta che Tamaro esprime critiche severe in merito alla gestione della pandemia. Difendendo la sua libertà di esprimersi, in qualità di intellettuale, sulle conseguenze dei vaccini da Covid in un articolo sul Corriere della Sera, Roberto Burioni in risposta l'aveva definita nel 2023 una "somara antivaccinista".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x