05 Novembre 2024
Dopo l'accoltellamento del capotreno a Genova è stato indetto uno sciopero dei treni in tutta Italia oggi, martedì 5 novembre 2024, che durerà otto ore. L'agitazione è stata proclamata dai sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti. Ecco orari, fasce garantite e motivi.
Lo sciopero dei treni di oggi, martedì 5 novembre 2024, partirà alle ore 9 e finirà alle ore 17. Riguarderà il personale di personale ferroviario di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv, Trenord.
L'agitazione tuttavia "potrebbe impattare sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale", ha avvertito Trenitalia, spiegando che gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi "anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine della protesta sindacale". Trenitalia, tenuto conto delle possibili ripercussioni sul servizio, "invita i passeggeri a informarsi" prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio.
Trenord ha ricordato che durante lo sciopero ci sarà l'applicazione delle fasce di garanzia tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21 per i convogli regionali, compreso il Malpensa Express. Come sempre in questi casi saranno in servizio i treni che partono prima delle 9 e arrivano a destinazione entro le 10.
La ragione dello sciopero nazionale dei treni di oggi è legata all'accoltellamento di un capotreno avvenuto lunedì 4 novembre a bordo del treno regionale Genova-Busalla, all'altezza della stazione di Rivarolo.
Lo sciopero è stato annunciato con un comunicato dalle sigle sindacali che recita così: “In considerazione delle violente e reiterate aggressioni al personale mobile registrate negli ultimi mesi e già denunciate pubblicamente dai sindacati. Appurato che a tutt’oggi non si è apprezzato alcun intervento a tutela del personale e neanche un maggiore controllo dei treni da parte delle forze dell’ordine. Preso atto dell’ennesima aggressione avvenuta questo pomeriggio ai danni di un Capotreno accoltellato gravemente nella tratta Genova Brignole – Busalla su treno regionale 12042, che segue per tempistica, in un’escalation di violenza su scala nazionale, le numerose aggressioni subite dal personale mobile negli ultimi mesi. Assunto che la gravità e l’intollerabilità di tali episodi non consente indugi e necessita urgentemente di un fermo e risolutivo intervento a tutela della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori che quotidianamente prestano servizio alla collettività. Proclamiamo 8 ore di sciopero nazionale per il giorno 5 novembre 2024 dalle 9.01 alle 16.59 di tutto il personale mobile dipendente dalle società di trasporto”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia