Venerdì, 26 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mozzanica, Ester Raimondi morta per malore improvviso a 15 anni, la madre: “Vomitava nero”, ipotesi morbo di Crohn fulminante

Ester Raimondi è morta per un malore improvviso dopo essere stata dimessa dall'ospedale di Treviglio con una diagnosi di “influenza virale”. La giovane aveva lamentato nella giornata di venerdì un “forte mal di pancia” dopo essere uscita con gli amici

15 Ottobre 2024

Mozzanica, Ester Raimondi morta per malore improvviso a 15 anni, la madre: “Vomitava nero”, ipotesi morbo di Crohn fulminante

Ester Raimondi fonte Facebook @socialbg

La 15enne di Mozzanica Ester Raimondi è morta per un malore improvviso dopo essere stata dimessa dall'ospedale di Treviglio con una diagnosi di “influenza virale”. La giovane aveva lamentato nella giornata di venerdì un “forte mal di pancia” dopo essere uscita con gli amici. A stroncarla potrebbe essere stato il “morbo di Crhon fulminante”. La mamma le aveva consigliato di prendere una camomilla per calmare i dolori. “Pensavamo avesse preso freddo - ha dichiarato la madre -, poi ha cominciato a vomitare nero”.

Mozzanica, Ester Raimondi morta per malore improvviso a 15 anni

Le crisi non passavano, così papà Giacomo ha interpellato il medico di famiglia Luciano Foppa, il quale, dopo essersi fatto spiegare sintomi e altri particolari, ha consigliato di accompagnare la ragazza al pronto soccorso. «Nella serata di venerdì siamo andati all’ospedale di Treviglio” - ha dichiarato la mamma Silvana Fossati“Aveva la saturazione bassa e l'ho fatto notare - ha aggiunto -, mia madre è morta per silicosi e le provavamo la saturazione diverse volte al giorno, quindi un po' ne capisco. La pediatra mi ha detto che era normale, dato che era stata male, cosi l'ha dimessa verso le 2 certificando un'influenza virale e prescrivendole dei sali minerali”.

Dopo le dimissioni dall'ospedale

Durante la notte, dopo essere stata dimessa dall'ospedale, Ester ha avvertito ulteriori malori fino a perdere i sensi la mattina successiva. “Giacomo mi ha raccontato che durante la notte è stata male altre quattro volte, ma che il volto sembrava aver ripreso colore”, ha spiegato la mamma. Alle 13 era stata portata di corsa in sala operatoria del Papa Giovanni per un intervento durato 6 ore. Per la ragazza, però, non c'è stato più nulla da fare. È deceduta domenica mattina alle 9 per “un arresto cardio-respiratorio”. I tentativi di rianimazione sono stati vani e così hanno deciso di “staccare le macchine”. 

Si ipotizza che la causa della morte sia una “perforazione dell'intestino”: “La Tac ha riscontrato una perforazione dell’intestino, il personale sanitario ci ha accennato a una sindrome di Crohn fulminante”, ha raccontato la madre Silvana. L’autopsia, in programma lunedì mattina, potrà dire di più sui motivi del decesso.

“Era il mio raggio di sole”

Mia figlia era solare, sempre allegra e piena di vita - ha ricordato mamma Silvana -. Era brava a scuola e in famiglia. Evitava discussioni inutili ed era sempre disponibile con chi aveva problemi. Aveva grande energia e voglia di vivere. Era il mio raggio di sole”. Ester frequentava il secondo anno dell’istituto Oberdan di Treviglio, indirizzo Amministrazione, finanza e marketing. “Mai una nota, voti alti in tutte le materie. Le piaceva Biologia, in particolare la genetica, e anche la lingua spagnola - ha aggiunto la signora Silvana -. Aveva un bell’ingegno, era molto intelligente e andava a scuola volentieri. Era molto concentrata sullo studio, non faceva sport né aveva hobby particolari. Usciva con gli amici, anche se non aveva una compagnia fissa”.

Lunedì, dopo l’autopsia, la salma di Ester verrà trasferita nella chiesa di Santa Marta a Mozzanica dove sarà allestita la camera ardente. I funerali si terranno giovedì alle 10. L'intera comunità si è stretta intorno al dolore dei familiari. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti sul web hanno fatto ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x