Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Villanova, Anna Valentini morta per malore improvviso a 17 anni, la giovane stroncata da emorragia celebrale: “No patologie pregresse”

La giovane è stata trovata agonizzante a letto dai genitori in preda ad un'emorragia celebrale in seguito ad un malore improvviso. Anna praticava sport e non aveva nessuna patologia pregressa. I genitori hanno deciso di donare i suoi organi

01 Ottobre 2024

Anna Valentini

fonte Corriereromagna

Anna Valentini è morta a 17 anni per un malore improvviso nel suo letto. I genitori l'avevano trovata “agonizzante” nella sua camera in preda ad una “emorragia cerebrale” che le è stata fatale. La giovane è deceduta all'ospedale Bufalini di Cesena, dove era stata sottoposta a un'operazione d'urgenza. Nonostante l'immediata chiamata al 118 e il trasferimento nella struttura ospedaliera, per la giovane non c'è stato nulla da fare. La sua cittadina, Villanova, le ha tributato il 30 settembre l'ultimo saluto. La famiglia ha deciso di donare i suoi organi.

Secondo i media locali, la 17enne non presentava “nessuna patologia pregressa”. Anna frequentava la classe quarta dell’istituto Matteucci, indirizzo sportivo. Ha praticato atletica per anni e aveva appena iniziato a frequentare la Polisportiva Cava nella sezione ginnastica ritmica.  

Villanova, Anna Valentini morta per malore improvviso a 17 anni, la giovane stroncata da emorragia celebrale

La sua morte ha scosso profondamente il paese, che si è stretto al dolore alla sua famiglia: il padre Davide, la mamma Lorena e il fratello Francesco. La chiesa di Villanova era troppo piccola per accogliere tutti coloro che volevano salutare Anna e dunque, l’altare, è stato allestito nel campetto sul retro, dove la ragazza aveva giocato tante volte a pallavolo e salto in lungo.

Sopra il feretro, la sua maglietta blu del centro estivo di cui era educatrice, assieme alla veste che indossava durante il servizio da ministrante. Tutti i giovani presenti al funerale indossavano una maglietta bianca con uno ’smile’ disegnato a mano. Don Davide Brighi, accompagnato da altri quattro sacerdoti, ha ricordato la ragazza come una presenza “vivace e affettuosa”.
Mi sento un po’ papà di Anna. Hai visto che bella chiesa abbiamo preparato per te? – ha chiesto simbolicamente il parroco rivolgendosi alla bara al centro del campetto –. Una cattedrale senza tetto, col sole al posto del tabernacolo. Una chiesa speciale, cara Anna, con il campo da gioco vicino, dove hai corso, saltato e riso. Anna, hai insegnato a tutti noi a stupirci delle piccole cose di tutti i giorni”. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x