30 Luglio 2024
A Locorotondo (provincia di Bari), un bimbo di 2 anni è stato ritrovato dopo ore di ricerche condotte anche con l'ausilio di un drone, di unità cinofile provenienti da Lecce a dell'elicottero "Drago" dei Vigili del Fuco di stanza a Bari. Il piccolo ere scomparso di fronte alla sua abitazione mentre stava giocando in strada. Le forze dell’ordine hanno condotto una ricerca a tappeto nelle campagne circostanti. Si tratta di Domenico Gallo, scomparso questa mattina intorno alle 11:00. Il piccolo vive in una zona rurale di Contrada Serralta (frazione di Locorotondo) e si trovava vicino alla sua casa quando la madre si è resa conto della sua assenza intorno all’orario indicato. I genitori, che hanno altri tre figli, hanno immediatamente segnalato la scomparsa alle forze dell’ordine. Sul luogo si erano precipitati i vigili del fuoco, la polizia locale e i carabinieri, che dalle 12:00 stavano esaminando attentamente l’area. Il sindaco del comune pugliese, Antonio Bufano, il quale ha partecipando personalmente alle ricerche, ha dichiarato che è stata "fondamentale la collaborazione di tutti".
La famiglia Gallo risiede nelle campagne di Locorotondo da alcuni anni. Al momento della scomparsa, Domenico indossava una maglietta grigia, pantaloncini a quadretti blu e scarpe Adidas blu. Il Comune aveva anche rilasciato una dichiarazione e due foto del bambino, esprimendo grande preoccupazione: "Invitiamo tutti i cittadini a mantenere la calma e a collaborare attivamente con le forze dell'ordine. Se qualcuno ha visto o ha informazioni utili riguardo al bambino disperso, è pregato di contattare immediatamente il comando dei Carabinieri o vigili. La vostra cooperazione è fondamentale per il rapido ritrovamento del bambino. Vi ringraziamo per la vostra attenzione e per qualsiasi aiuto possiate offrire in questo momento critico".
Per le ricerche sono stati utilizzati anche l’elicottero Drago, decollato da Bari e un drone dei Vigili del Fuoco, mentre da Lecce sono state inviati topografi e unità cinofile per assistere. Ad essi, si era unito tutto il paese, nel timore collettivo che potesse essere successo qualcosa al piccolo Domenico: immediatamente si erano moltiplicati anche gli appelli sui social, ma per fortuna il bambino era a pochi km da casa ed è stato trasportato in ospedale. Sta bene. "Una brutta giornata ora è diventata bellissima" ha commentato il sindaco, Antonio Bufano, che non nasconde la sua felicità per l'esito positivo delle ricerche del piccolo Domenico, "Ha percorso una strada di campagna che è comunque abbastanza trafficata ma evidentemente nessuno lo ha visto" conclude. Sono state ore di angoscia durante le quali decine di persone erano impegnate nelle ricerche. Tutte le ipotesi erano state messe al vaglio e non si è trascurata nemmeno l’idea che il bambino potesse essere stato portato via da ignoti, con la forza. Tuttavia, i filmati delle videocamere di sorveglianza di un'abitazione vicina a quella della famiglia Gallo non erano serviti a ricostruire gli spostamenti di Domenico. Spetterà ora ai carabinieri indagare sull’accaduto e valutare tutti gli aspetti legati alla vicenda: infatti, i militari non hanno ancora chiuso le indagini, visto che resta da considerare la distanza tra la casa e il luogo del ritrovamento, notevole per essere stata coperta in maniera autonoma da un bambino di quella età. Gli investigatori stanno quindi continuando gli accertamenti per comprendere l’esatta dinamica dell’allontanamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia