Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Natisone, la Procura: “Accertamenti tecnici irripetibili il 20 giugno”, dopo 15 giorni proseguono le ricerche di Christian Molnar

Gli esami riguarderanno il cellulare di Patrizia, quello da cui sono partite le 4 diverse chiamate di richiesta di soccorso, trovato ancora perfettamente funzionante nel fiume

15 Giugno 2024

Friuli, ragazzi dispersi nel Natisone, i vigili del fuoco: "Individuato segnale cellulare, forse bloccati nelle anse" - VIDEO

Si cerca ancora, a 15 giorni di distanza dalla piena del Natisone che ha travolto i tre ragazzi, abbracciati mentre l'acqua del fiume saliva vertiginosamente, il corpo di Cristian potrebbe essere finito in una gola - l'ultima ipotesi - ma i volontari e soccorritori non mollano, ma intanto l'inchiesta sulle responsabilità della tragedia proseguono. Intanto la sorella di Bianca Doros, Sabina dice: "Abbiamo bisogno di capire cos'è successo a Bianca, Patrizia e Cristian".

Natisone, la Procura: “Accertamenti tecnici irripetibili il 20 giugno”

Gli esami riguarderanno il cellulare di Patrizia, quello da cui sono partite le 4 diverse chiamate di richiesta di soccorso, trovato ancora perfettamente funzionante nel fiume. Gli accertamenti tecnici irripetibili sono stati disposti dal magistrato sulla scorta delle relazioni dei carabinieri e serviranno ad acquisire elementi giudicati fondamentali nell'ambito dell'inchiesta per omicidio colposo. Alle procedure potranno partecipare i periti eventualmente nominati dalle famiglie delle vittime: la notifica è stata inviata nel pomeriggio ai legali. Per il momento  il procedimento resta a carico di ignoti e sono state avvisate soltanto le parti che si sono costituite.

Dopo 15 giorni proseguono le ricerche di Christian Molnar

"Droni, elicottero, pompieri e sub. Sono tutti a Premariacco come ogni giorno". Proseguono senza sosta le ricerche del giovane Christian Molnar, uno dei tre ragazzi scomparsi nella tragedia del Natisone lo scorso 31 maggio.  "Nessuna novità" aggiorna amareggiato il sindaco che segue quotidianamente lo sviluppo delle operazioni. "Oggi il fiume è ispezionabile da sotto e sopra" continua nel suo post Facebook. Se nei giorni scorsi le operazioni si erano concentrate nell'area tra il ponte Romano e quello di Orsaria, nelle ultime ore le perlustrazioni si sono spostate nella zona già battuta di Manzano. Un nuovo controllo che si è voluto tentare dopo le piogge abbondanti e le correnti d'acqua che avrebbero potuto portare dei movimenti tra gli anfratti sommersi. L'attenzione resta alta, così come la speranza di riportare il corpo di Cristian alla famiglia Molnar.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x