Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cocaina rosa Tusi, la nuova droga sintetica "dei super ricchi" importata dall'Ecuador, "velocizza l'attività cerebrale", costa € 400 al grammo

Il suo costo è fino a 3/4 volte superiore a quello della cocaina e i suoi effetti sono molto più potenti, in Europa sarebbe arrivata passando per il The Jungle Jazz Club by Amazónico a Madrid

21 Maggio 2024

Cocaina rosa Tusi, la nuova droga sintetica "dei super ricchi" importata dall'Ecuador, "velocizza l'attività cerebrale", costa € 400 al grammo

Polvere rosa (Pixabay)

Tusi, detta anche "cocaina rosa", è la nuova droga sintetica in polvere importata dall'Ecuador. I suoi effetti, così come il suo costo, fino a 400 euro a grammo, sono decisamente superiori rispetto alla più nota polvere bianca. Avrebbe iniziato a circolare in Europa all'interno della discoteca The Jungle Jazz Club by Amazónico a Madrid, andando poi a toccare anche alcune città italiane come Roma, dove ne sono già state sequestrate moltissime quantità.

Cocaina rosa Tusi, la nuova droga sintetica "dei super ricchi" che "velocizza l'attività cerebrale"

Tusi sta diventando la sostanza del desiderio nei salotti "dei ricchi". Il suo costo infatti non è alla portata di tutti ed è fino a 3/4 volte superiore a quello della cocaina bianca. Proprio per questo, la nuova droga sintetica partita dell'Ecuador sarebbe sempre più usata da persone che ricoprono posizioni di un certo tipo all'interno della società, come ad esempio business man e medici. A farne uso sarebbero soprattutto uomini d'affari, non solo perché possono permettersi con più facilità questa droga, ma anche perché tra i vari effetti ha quello di "velocizzare l'attività cerebrale", rendendo migliori le prestazioni di certe figure professionali.

Se ai chimici e alle forze dell'ordine è nota come 2C-B (4-bromo-2,5-dimetossi-feniletilamina), chi la cerca in strada la conosce semplicemente come cocaina rosa o tusi.

Gli effetti della tusi, la droga sintetica definita "cocaina rosa"

Questa nuova droga, oltre a velocizzare l'attività del cervello, produce visioni dai colori accesi, simili a quelli dei cartoni animati. Secondo gli esperti, inoltre, alte dosi di cocaina rosa possono provocare allucinazioni, percezioni di scintillii e ondulazioni negli oggetti, voglia di ridere, ma anche inquietudine e angoscia, sbalzi d'umore e sensazioni di paura. Infine provoca un aumento della consapevolezza del proprio corpo.

La droga sintetica arrivata dall'Ecuador in Italia

La tusi, almeno per il momento, non è facilmente reperibile sul mercato. Viene solitamente sintetizzata nei laboratori dei paesi sudamericani e poi giunge in modo illegale in altre parti del mondo. Già negli anni '70, durante l'inizio della moda delle droghe sintetiche, la cocaina rosa divenne molto popolare. Ma negli ultimi mesi, oltre al boom di Fentanyl che in America sta provocando oltre 180 morti al giorni, sta spopolando anche questa. È stata sintetizzata per la prima volta da Alexander Shulgin nel 1974 e per diversi anni è stata venduta in Olanda, finché non è stata inserita nella lista delle sostanze illegali.

Recentemente è tornata di moda soprattutto nei salotti "dell'alta società", perché a causa dell'alto costo non è accessibile a tutti. Prodotta in Ecuador è arrivata in Italia facendo come prima tappa il The Jungle Jazz Club by Amazónico a Madrid. In Colombia, la tusi è la quinta droga più diffusa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x