Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guidonia, militare riifutò di indossare mascherina e finì a processo, assolto: "Ordine illegittimo, la pandemia era finita"

Il fatto avvenne lo scorso 21 ottobre 2022 "presso il centro di selezione per un'attività concorsuale". Il militare si poggiava sul fatto che la mascherina era obbligatoria solo in ospedali e Rsa

12 Aprile 2024

Guidonia, militare riifutò di indossare mascherina e finì a processo, assolto: "Ordine illegittimo, la pandemia era finita"

Fonte: Instagram, @matteo.bassetti_official

Un militare era finito a processo perché si era rifiutato di indossare la mascherina durante un concorso, ma è stato assolto dalle accuse. Le motivazioni della sentenza sono chiare, e non lasciano adito ad interpretazioni: l'ordine di "indossare la mascherina durante un concorso era illegittimo, in quanto arrivato dopo la cessazione del periodo pandemico". Testimone anche l'infettivologo Matteo Bassetti.

Guidonia, militare riifutò di indossare mascherina e finì a processo, assolto

Il maresciallo Mario F. non ha dunque commesso nessun reato, non indossando la mascherina. Il militare aveva fatto leva sul fatto che fosse finito lo stato di emergenza e che il dispositivo di protezione fosse obbligatorio soltanto "negli ospedali e nelle Rsa". Il fatto avvenne lo scorso 21 ottobre 2022 "presso il centro di selezione per un'attività concorsuale", e la norma che entrò in vigore col governo Draghi, non lo era più in ottobre, o comunque lo era solo per specifici casi.

Il 53enne, secondo quanto è depositato agli atti "rifiutava reiteratamente e ometteva di ottemperare alle plurime intimazioni di indossare la mascherina di copertura delle vie aeree. Impartitegli in ossequio alle disposizioni del comandante del centro di selezioni in Guidonia con foglio numero 1821 del 12-10-2022 dai superiori in primo grado, luogotenente e tenente colonnello, entrambi responsabili della conduzione concorsuale in atto".

All'epoca dei fatti, la difesa rappresentata dal legale Massimiliano Stampelli aveva sostenuto come l'ordine di imporre la mascherina al suo assistito fosse "illegittimo". La difesa ha sostenuto anche come solo "l'autorità sanitaria avrebbe potuto dare ordini restrittivi e non i comandanti. Il mio assistito ha chiarito perché ha disatteso la richiesta del superiore nell’interrogatorio. L’ordine era illegittimo perché con il D.l. 24/2022 (c.d. Decreto Draghi) per i concorsi pubblici non vi era più alcun tipo di restrizione dalla data del 30 giugno 2022". Il 53enne era finito a processo per disobbedienza ma è stato assolto, aiutato anche da... Matteo Bassetti.

Bassetti testimone del caso

L'infettivologo ha infatti fatto da teste per il caso, spiegando come "non ci siano evidenze scientifiche sull'uso della mascherina chirurgica in ambiente di lavoro", mentre sono chiare "in ambienti con persone fragili presenti".

"Non c'è ragione scientifica di obbligare le persone ad utilizzare la mascherina per ridurre la trasmissione di Sars-Cov2 al di fuori dell'ambiente ospedaliero e delle Rsa. Parlo di un obbligo per andare al cinema, allo stadio, a prendere un aperitivo o altro. Non ci sono basi scientifiche".

"La cosa più grave di questa vicenda - sottolinea Bassetti - è che se ancora si poteva tollerare questa richiesta nel 2021, allorquando non c'erano molte informazioni, non lo si poteva fare quando tutto era più chiaro: a questo militare è stato imposto l'uso della mascherina nell'ottobre del 2022. Ritengo che le evidenze alla base di questa decisione presa dall'esercito fossero contro la scienza. Se poi l'esercito ritiene di far usare la mascherina contro la scienza lo può fare, ma non si dica che è una decisione basata su studi medico-scientifici. È un ordine e va considerato tale".

Bassetti che ha assunto il compito di consulente di parte, ha anche pubblicato una foto sui social con l'avvocato, entrambi sorridenti dopo l'assoluzione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x