17 Febbraio 2024
Foto: Eugenio Giani Facebook
Mentre proseguono le ricerche tra le macerie del cantiere di Esselunga a Firenze, dove si è verificato un incidente che ha causato quattro vittime e tre feriti, di cui due in condizioni gravi, si scopre che la ditta appaltatrice del cantiere è la stessa riferita a un incidente simile avvenuto a Genova un anno fa. Attualmente, l'area dei lavori è stata posta sotto sequestro e la procura fiorentina ha aperto un fascicolo per omicidio colposo plurimo e crollo colposo.
Un dettaglio rilevante è emerso: sia l'azienda committente che la ditta appaltatrice sono le stesse coinvolte negli incidenti avvenuti nel cantiere di un altro supermercato del gruppo lombardo della Gdo a Genova, nella zona di San Benigno. Si tratta della Villata spa, immobiliare partecipata al 100% da Esselunga, e della Aep, Attività Edilizie Pavesi, con sede a Pieve del Cairo, provincia di Pavia. Entrambi gli incidenti sono stati registrati meno di un anno fa, con una doppia indagine condotta dalla Procura di Genova.
La Aep è spesso scelta da Esselunga per la costruzione dei suoi nuovi supermercati, il che collega i due episodi. A Genova, il primo incidente a febbraio ha coinvolto il crollo di una soletta nel parcheggio in costruzione, con tre feriti lievi. Il secondo incidente a fine aprile ha riguardato il crollo di un grosso cancello, sfiorando un operaio con lesioni di media gravità.
Per l'incidente di ieri a Firenze, al momento non ci sono indagati, ma i primi avvisi di garanzia sono previsti presto. Il pm Francesco Sottosanti e la pm Alessandra Falcone incaricheranno una consulenza per investigare sulle cause dell'incidente. Un investigatore ha commentato: "È spaventoso quello che è accaduto. Sicuramente non è stato un evento accidentale, non è possibile che una trave di quella portata possa spezzarsi in questo modo." Saranno forniti ulteriori aggiornamenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia