14 Gennaio 2024
Fonte foto: @giovannapedretti Facebook
Giovanna Pedretti è stata ritrovata senza vita sulle sponde del fiume Lambro, a Sant'Angelo Lodigiano. Il cadavere della titolare della pizzeria Le Vignole è stato individuato intorno alle 14, nei pressi del ponte. La donna era diventata popolare per via di un commento in difesa di disabili e gay dopo una recensione negativa da parte di un cliente. L'area dove è stato rinvenuto il cadavere è stata interdetta e subito dopo sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. Sul posto anche il pubblico ministero e gli agenti della scientifica. Le forze dell'ordine al momento non escludono il gesto estremo, ossia quello del suicidio.
La Procura della Repubblica di Lodi ha aperto un'inchiesta, senza per ora ipotesi di reato. Contestualmente, è stata disposta l'autopsia sul cadavere della donna. Dalle prime ricostruzioni, il marito si è accorto della sua assenza domenica mattina. Subito dopo ha allertato i carabinieri, dopo aver visionato i filmati delle telecamere di casa che mostravano che la donna era uscita dalla sua abitazione, sopra il ristorante, alle 4 del mattino. Giovanna Pedretti, infatti, dopo che è uscita di casa, la donna è letteralmente sparita. I carabinieri hanno iniziato le ricerche dopo le 14 e sono stati proprio gli stessi militari a ritrovare prima la sua automobile, una Panda beige, e poi il cadavere.
Come detto, Giovanna Pedretti, la donna trovata morta sulle sponde del Lambro, a Sant'Angelo Lodigiano, era la titolare della pizzeria Le Vignole. Pedretti aveva risposto ad una recensione lasciata da un cliente, che aveva commentato in maniera negativa su Trip Advisor in quanto aveva mangiato "di fianco a dei gay e un ragazzo in carrozzina". La recensione, di questa estate, era stata poi cancellata ma la donna aveva tenuto lo screenshot con la critica e la sua risposta e l'aveva pubblicata sulla pagina Facebook della pizzeria.
La ristoratrice, infatti, aveva invitato il cliente a non tornare più nel suo locale, come si legge nel testo. "Le sue parole di disprezzo verso ospiti che, non mi sembra vi abbiano importunato, mi sembra una cattiveria gratuita e alquanto sgradevole. A fronte di queste bassezze umane e di pessimo gusto, credo che il nostro locale non faccia per lei. Le chiediamo gentilmente di non tornare da noi".
Giovanna Pedretti, oltre ad ottenere un discreto successo, è stata però criticata: sui social, infatti, alcuni utenti hanno messo in dubbio la sua versione, sospettando che si trattasse di "operazione di marketing spacciata per eroica difesa di gay e disabili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia